Introduzione
Quando si è in ufficio capita spesso di essere molto indaffarati e i vari rallentamenti che sopraggiungono sono sempre molto fastidiosi e ci fanno sprecare moltissimo del prezioso tempo che abbiamo a disposizione, facendoci restare indietro con lavoro e progetti. La stessa cosa può capitare a casa, con i lavoi domestici. Anche se la tecnologia ci viene incontro, facendoci risparmiare tantissimo tempo, è proprio la stessa tecnologia che spesso ci causa rallentamenti, soprattutto se abbiamo poca dimestichezza e non sappiamo bene come usarla o come risolvere eventuali problemi. Un esempio tipico è quello che capita quando si blocca la stampante o resta in sospeso. Vediamo in questa guida come attivare la stampante sospesa.
Occorrente
- Computer
- Stampante
Conoscere la stampante
La stampante è uno strumento utilissimo che, una volta collegata al computer, ci permette di stampare i nostri documenti e le nostre foto, sia a colori sia in bianco e nero. Esistono diversi tipi di stampanti: le più famose sono sicuramente quelle a getto di inchiostro e quelle a tecnologia laser, sicuramente più performanti delle prime. Alcun stampanti consentono anche di stampare file da chiavetta usb, senza necessariamente collegare il computer. In questo caso, la stampante avrà un display con un menu dal quale potremo controlare le impostazioni e attivare la stampante sospesa.
Sostituire l'inchiostro
Spesso capita che, dopo aver avviato una stampa, soprattutto di documenti molto lunghi, una delle cartucce di inchiostro finisca quando ancora la stampa non è stata completata. La stampante viene quindi sospesa e sarà necessario riattivarla. Per poterlo fare occorrerà sostituire la cartuccia esaurita con una cartuccia compatibile con il proprio modello di stampante. A questo punto, in molti casi la stampante verrà riattivata in maniera automatica dal computer. Se così non avviene, occorrerà selezionare l'apposita opzione che compare nella finestra di errore chr si era creata all'esaurimento della cartuccia.
Sostituire la carta
Un altro motivo di sospensione della stampante in fase di stampa può essere l'esaurimento della risma di carta. In questo caso l'operazione da fare è molto semplice: aprite lo sportello della vostra stampante ed estraete il cassetto della carta. Inseriti quindi una risma di carta nuova e, se la stampa non riprende in automatico, selezionate l'apposita opzione dalla finestra creata sullo schermo del computer. Questo errore viene a volte segnalato anche se la carta è umida e i fogli si sono appiccicati tra di loro.
Guarda il video

Consigli
- Tenete sempre a casa carta e cartucce di inchiostro di riserva