I brani in formati MP3 ci permettono di ascoltare la nostra musica preferita ad una qualità di suono più elevata rispetto alle vecchie tracce WMA. Gli MP3, inoltre, essendo dei file compressi, occupano anche meno spazio sui nostri dispositivi. Tuttavia, non tutti gli MP3 sono creati allo stesso modo, per cui la qualità di alcuni file può essere inferiore ad altri. Nella maggior parte dei casi, la soluzione più rapida consiste nella regolazione dell'equalizzatore del dispositivo su cui stiamo riproducendo la musica; ma ci sono situazioni in cui queste modifiche non sono sufficienti e ripetute regolazione possono risultare addirittura fastidiose. Per ottenere una correzione permanente, ci sono alcuni software creati appositamente per risolvere questo tipo di problema. Nella seguente guida vedremo come aumentare audio e qualità dei nostri MP3 fino a 320 kb/s.