Come vi ho spiegato nell'introduzione di questa guida, aumentare i core al processore non è affatto difficile se si possiede qualche conoscenza tecnica basilare. Il primo concetto che dovete ricordare è che tutti i computer per avviarsi più velocemente hanno bisogno di utilizzare tutti i processori che possiedono (ovviamente se sono multiprocessori). Il primo errore da evitare per aumentare i core è quello di selezionare la casella che indica il numero di processori attivi in quella sessione. Se il vostro computer possiede ad esempio quattro processori e voi barrate la casella indicando un numero minore, il risultato sarà un rallentamento del computer dovuto al fatto che avete dato l'imput inverso, cioè avete messo " a riposo " alcuni dei processori. L'azione giusta da compiere, invece, è esattamente quella inversa. Il concetto a prima vista può apparire un po' complesso ma in realtà è elementare. Se non dovete compiere operazioni di troubleshooting o volete eseguire una diagnostica per rilevare eventuali problemi, sapete come agire.