Come aumentare il limite di volume dell'iPod
Introduzione
L'iPod è tra i dispositivi più acquistati al mondo dagli amanti della musica. Il successo dell'iPod deriva, oltre che dal suo design minimalista e accattivante, da un sistema operativo snello (iOS) e dalla semplicità delle sue funzioni, attraverso le quali è possibile riprodurre la propria musica preferita nonché visualizzare videoclip e filmati. La Apple ha realizzato l'iPod in maniera tale da rispettare la salute dei suoi utenti, installando nel dispositivo delle funzionalità in grado di controllare il limite massimo di volume per la riproduzione dei file musicali. La protezione in questione è di importanza fondamentale, poiché permette agli utenti di non danneggiare l'udito durante l'ascolto della musica. Ma per coloro che invece desiderassero eliminare il limite massimo del volume dell'iPod, così da poter usufruire a piena potenza della riproduzione musicale fornita dal dispositivo, è possibile ricorrere a software specifici in grado di "scavalcare" le barriere imposte dalla Apple. Vediamo quindi come aumentare il limite di volume dell'iPod utilizzando il programma "GoPod".
Occorrente
- PC
- Connessione Internet
- iPod (qualsiasi versione, meglio se recente)
- Cavo Lightning USB (per il collegamento dell'iPod)
- Software "GoPod"
Il download di "GoPro"
Per prima cosa collegati al link https://gopod.it.uptodown.com/windows, da dove potrai scaricare il software GoPod per aumentare il limite massimo del volume dell'iPod. Clicca su "Ultima versione", così da far partire il download del programma (giunto alla versione 1.4). Al termine del download, apri il file scaricato in formato ".exe" e segui la procedura guidata per l'installazione di GoPod sul PC. Se l'operazione sarà andata a buon fine, clicca due volte sulla nuova icona del software presente sul desktop e attendi il caricamento delle prime impostazioni.
Il riconoscimento dell'iPod
Una volta aperto il il programma, collega l'iPod al PC con il cavo Lightning USB apposito. Il cavo viene fornito in dotazione con il dispositivo al momento dell'acquisto (è lo stesso cavo utilizzato per mettere caricare la batteria del telefono). Appena effettuato il collegamento, nella finestra principale di GoPod dovrai visualizzare la scritta "iPod Detected", ovvero "iPod Rilevato": ciò significa che il software ha riconosciuto correttamente il dispositivo, per cui sarà possibile effettuare le modifiche relative al limite del volume.
L'eliminazione del limite di volume
Dopo il rilevamento del dispositivo, clicca su "Go" in maniera tale da rimuovere il limite del volume dell'iPod. Fatto ciò, apparirà una finestra all'interno della quale ci sarà scritto che tale limite è stato disattivato in maniera corretta. A questo punto chiudi GoPod, dopodiché scollega l'iPod dal PC attraverso la modalità di rimozione dei dispositivi (via iTunes per i prodotti Apple, via icona di rimozione dell'hardware per qualsiasi altro dispositivo). Fai una prova per verificare che il tutto sia andato a buon fine: collega le cuffie all'iPod e manda in esecuzione una canzone qualsiasi; se le operazioni saranno andate secondo i piani, la musica verrà riprodotta ad un volume più alto della media. In ogni caso, fai attenzione alla salute del tuo apparato uditivo (a tal proposito, leggi i nostri consigli nella sezione apposita della guida). Se desideri altre informazioni su come aumentare il limite di volume dell'iPod consulta il link: https://www.wikihow.it/Rimuovere-il-Limite-Volume-sull%27iPod.
Guarda il video

Consigli
- Aumentare il limite massimo del volume dell'iPod per la riproduzione dei brani musicali è un'operazione che potrebbe comunque danneggiare l'udito, se eseguita senza cognizione di causa. Pertanto, si sconsiglia di prendere iniziative qualora si soffrisse di particolari patologie legate all'apparato uditivo.
- Se soffri (o hai sofferto) di problemi all'apparato uditivo, consulta un otorino prima di procedere con le operazioni descritte nella guida.