Stabili, sottili e resistenti, in commercio si trovano differenti tipi di schede SD: la SD originaria, di dimensioni leggermente superiori a 3x2 centimetri, oppure la micro SD, piccolissima, che arriva ad un massimo di 1,5 centimetri di altezza, oppure ancora la mini SD, di media grandezza, che si aggira intorno ai 2 centimetri. Per i formati più piccoli esistono, naturalmente, appositi adattatori che ne permettono la lettura anche nei comuni lettori SD. Ricordate che l?unico modo per ampliare la memoria di una SD consiste nella corretta organizzazione dei dati. Leggete i prossimi passi della guida, e scoprite quali sono gli accorgimenti da adottare per poter aumentare la memoria di una scheda SD.