Come aumentare la memoria di una scheda SD
Introduzione
Quando si compra un nuovo dispositivo digitale, sia che si tratti di un telefonino, sia che si tratti di una macchina fotografica digitale, ciò che serve è un supporto esterno dove poter memorizzare foto, video o altri tipi di file, e che sia di dimensioni piuttosto ragionevoli per poter contenere file di dimensioni molto ampi. In commercio ne esistono di diversi tipi. Per fortuna sono state inventate le schede SD, cioè delle schede di memoria ultra sottili che servono proprio a questo scopo e che possono essere inseriti all'interno di qualsiasi dispositivo mobile. Le schede SD (Secure Digital) sono degli utilissimi supporti, capaci di memorizzare, in digitale, grandi quantità di dati. Sia PC che smartphone sono ormai dotati di appositi lettori che ne permettono l?utilizzo. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come aumentare la memoria di una scheda SD.
Occorrente
- PC o Smartphone
- Scheda SD
- Applicazione per comprimere i file
Analizzate le diverse tipologie di schede SD
Stabili, sottili e resistenti, in commercio si trovano differenti tipi di schede SD: la SD originaria, di dimensioni leggermente superiori a 3x2 centimetri, oppure la micro SD, piccolissima, che arriva ad un massimo di 1,5 centimetri di altezza, oppure ancora la mini SD, di media grandezza, che si aggira intorno ai 2 centimetri. Per i formati più piccoli esistono, naturalmente, appositi adattatori che ne permettono la lettura anche nei comuni lettori SD. Ricordate che l?unico modo per ampliare la memoria di una SD consiste nella corretta organizzazione dei dati. Leggete i prossimi passi della guida, e scoprite quali sono gli accorgimenti da adottare per poter aumentare la memoria di una scheda SD.
Verificate che lo smartphone supporti una scheda SD
Va innanzitutto detto che non tutti gli smartphone Android permettono l?inserimento di una scheda microSD, dunque il primo aspetto da chiarire, prima di espandere la memoria, è proprio quello relativo alla verifica che il dispositivo possieda questo requisito essenziale. I telefoni già predisposti per aumentare la memoria, sono provvisti di uno specifico spazio in cui inserire la scheda SD. Ma, nel dettaglio, come comprendere realmente se il vostro smartphone possiede questo slot? A tal proposito dovrete effettuare una rapida ricerca del modello su Internet, leggendo dunque i dettagli contenuti all'interno della scheda tecnica del dispositivo. Oppure potreste anche controllate direttamente lo smartphone. Qui dovrebbe essere presente uno sportellino apposito, oppure potrebbe essere anche presente uno spazio nel carrellino dedicato alla SIM. Se lo smartphone possiede almeno una di queste strutture, allora espandere la memoria con l'apposita scheda SD sarà davvero un gioco da ragazzi.
Effettuate una pulizia dei dati
La prima cosa che dovrete poi fare è quella di effettuare una organizzazione e pulizia dei dati. Che si tratti di uno smartphone o di un Pc, il sistema per incrementare il funzionamento della vostra scheda SD è il medesimo. Vi consigliamo, innanzitutto, di controllare periodicamente i dati presenti sulla vostra SD. Capita spesso di salvare applicazioni o file che, con il passare del tempo, non sono più necessari. Una verifica regolare ed ordinata è, quindi, essenziale per una eventuale pulizia del database. Eliminando file o applicazioni non più utili, libererete una notevole quantità di spazio, a favore di un accrescimento della memoria della scheda SD.
Comprimete le cartelle
Un altro corretto metodo di archiviazione si basa sulla creazione di cartelle compresse all?interno della scheda SD. Così facendo, i file occuperanno uno spazio inferiore di memoria. Inoltre, potrete spostarli su altri dispositivi con maggiore velocità rispetto a file ordinari. L?unico problema scaturisce da quelle estensioni già compresse, come JPG. In questo caso, la capacità della cartella compressa non cambierà di molto dalle dimensioni originali. Se proprio non sapete come risolvere il problema, un?alternativa consiste nello spostare le immagini su un altro dispositivo.
Evitate di installare programmi dannosi
Sia chiaro che aumentare fisicamente la capacità di una SD non è possibile. Diffidate, quindi, di quei programmi prodigiosi, che millantano di poter addirittura raddoppiare la capacità della vostra SD. Molto spesso si tratta di pericolosi virus. L?unico metodo per aumentare la memoria di una scheda SD consiste esclusivamente nella corretta organizzazione dei dati contenuti al suo interno e in una pulizia regolare e sistematica. Aumentare la capacità della vostra SD non è difficile, anzi è un gioco da ragazzi se si sa come procedere. Seguendo le istruzioni di questa guida avrete modo di effettuare tutte le operazioni necessarie facilmente e senza troppo sforzo, per poter recuperare quanto più spazio vorrete all'interno della scheda. E non avrete nemmeno bisogno di particolari abilità tecnologiche per fare tutto ciò.
Guarda il video

Consigli
- Se usate la scheda SD su diversi dispositivi, effettuate regolarmente una scansione antivirus, per evitare sgradevoli inconvenienti