I computer moderni montano, spesso, un elevato quantitativo di memoria RAM. Questo tipo di memoria, molto veloce, dove vengono caricati i programmi in esecuzione, spesso per vari motivi potrebbe scarseggiare. Infatti, se avete a disposizione dei banchi di RAM limitati o se state eseguendo programmi particolarmente "pesanti", come possono essere quelli di video editing o photo editing, spesso potrete notare dei rallentamenti del PC. Questo accade perché la RAM viene facilmente saturata ed il computer sposta autonomamente questi programmi in un'area dell'Hard Disk, una memoria sicuramente più lenta, riservata e gestita dal sistema operativo. I programmi vengono dunque scritti nell'hard disk temporaneamente nel cosiddetto file di Paging, o Memoria Virtuale. Come detto in precedenza la quantità di memoria virtuale viene gestita automaticamente dal S.O. Ma non sempre risulta bastare. Vediamo quindi come aumentare la memoria virtuale in Windows 10.