Come aumentare la velocità di trasferimento USB su Windows
Introduzione
Molto spesso ci ritroviamo ad avere a che fare con delle chiavette USB che servono per archiviare nella loro memoria interna tutto quello che preferiamo: ne esistono inoltre di svariate dimensioni, dunque non è una cosa così difficile trovarle in commercio.
In questa guida cercheremo di spiegarvi come aumentare la velocità di trasferimento USB su windows: molti clienti si sono lamentati della scarsa rapidità con cui riuscivano a trasmettere i file dal loro computer a una chiavetta e viceversa, specialmente gli utenti che utilizzano windows vista. Adesso vi spiegheremo come azzerare totalmente questo problema. Il trasferimento dei dati tra la memoria interna di un PC e un'unità esterna è una delle attività più comuni eseguite da un utente. Foto, video, file importanti, backup dei dati; devono essere tutti trasferiti avanti e indietro, a volte più volte.Ecco perché le basse velocità di trasferimento possono essere così frustranti. Nessuno vuole attendere dieci minuti per il trasferimento di alcuni gigabyte di dati, e può essere particolarmente problematico se si è in ritardo per una riunione o un appuntamento e si hanno bisogno dei dati ora . Fortunatamente, ci sono alcuni semplici modi per migliorare la velocità di trasferimento. Ecco tre semplici passi che ci torneranno utili per aumentare la velocità di trasmissione.
Occorrente
- Ingresso USB
- Computer
- Cavo USB
- Internet
Eseguire la ricerca
Windows utilizza le unità USB per utilizzare una politica di trasferimento dati "Rimozione rapida". Ciò disabilita la cache di scrittura, che rallenta le velocità di trasferimento, ma consente di disconnettere un dispositivo in modo sicuro senza utilizzare il prompt "Rimozione sicura dell'hardware". Per disabilitare questa funzione, eseguire una ricerca di Windows per Gestione periferiche e aprirla. Espandiamo la struttura Disk Drives e individuiamo l'unità USB che desideriamo migliorare (deve essere collegata al PC). In primo luogo, fare clic su Start quindi fare doppio clic su Computer e quando la finestra Risorse del computer è aperta, fare clic destro del mouse sull?icona per l?unità USB che avete collegato al computer, e poi fare clic su Proprietà del menu e quindi fare clic sulla scheda Hardware. Ora, sotto tutte le unità disco, fare clic per evidenziare l?unità USB e quindi fare clic per selezionare Proprietà. Avanti, fare clic sulla scheda Criteri e quindi selezionare Ottimizza per prestazioni e quindi fare clic su OK per uscire.
Impostare il valore della velocità
Dopo aver correttamente eseguito la procedura descritta al passo precedente, sicuramente noteremo un aumento di velocità confrontando i dati che avevamo annotato con lo Speedtest di USBDeview (basta provare a fare un'altra misurazione). Ora clicchiamo su Start, Computer, nella finestra che si apre clicchiamo con il tasto destro del mouse sulla periferica collegata, come ad esempio una pendrive, optiamo per Proprietà e nella scheda ReadyBoost spuntiamo la voce Dedica il dispositivo a ReadyBoost, quindi impostiamo un valore abbastanza alto di spazio da riservare spostando la barra che vediamo in basso. Clicchiamo su OK per rendere effettive le modifiche, ripetiamo per ogni periferica che utilizziamo spesso.
Selezionare Start
Selezioniamo di nuovo Start, Pannello di controllo e questa volta scegliamo su Programmi e funzionalità, a sinistra noteremo la voce Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows, clicchiamoci sopra ed eliminiamo il segno di spunta dalla casella Compressione differenziale remota quindi confermiamo con OK. Appena finito testiamo nuovamente la velocità delle periferiche con USBDeview, di sicuro noteremo un certo miglioramento.
Guarda il video

Consigli
- Vi consigliamo di compare un cavo USB di ultima generazione in modo tale che la trasmissione dei file sia ancora più veloce.