Come aumentare la velocità delle ventole del proprio computer
Introduzione
All'interno della presente guida, andremo a occuparci di computer e, nello specifico, delle ventole. Come avrete potuto sicuramente notare attraverso la lettura del titolo che accompagna la guida, ora andremo a spiegarvi come aumentare la velocità delle ventole del proprio computer. Cominciamo subito.
Soprattutto in estate, i problemi al pc aumentano: il caldo certo influisce con il riscaldamento delle parti elettroniche che compongono il computer.
Occorrente
- connessione internet per il download del programma
L'inizio della procedura
Come abbiamo appena spiegato all'interno dell'introduzione della guida, ora andremo a spiegarvi in pochi passi come riuscire ad aumentare la velocità delle ventole del proprio computer. Non perdiamo tempo, e cominciamo le nostre argomentazioni sulla tematica.
La prima cosa da fare per aumentare la velocità delle ventole del proprio computer è scaricare un semplice programma chiamato speedfan. Installatelo sul vostro pc, accettandone termini e le condizioni (cliccate su "I agree" e proseguite fino alla fine); a questo punto vi comparirà sul desktop l'icona del programma.
Come automatizzare la regolazione delle ventole
Accanto alla percentuale di utilizzo della vostra CPU, all'interno della schermata principale d'avvio del programma, avrete davanti una stringa con queste parole "automatic fan speed". Essa vi dà l'opportunità di essere spuntata con la virgoletta. Spuntatela, in modo farete che ventole si regolino sempre in modo automatico. Potrebbe accadere che le ventole facciano un po' di rumore dopo aver cliccato su questa voce, ma non preoccupatevi, la cosa è del tutto normale.
Come terminare la procedura
Una volta che sarete arrivati fino a questo punto, dovrete proseguire cliccando sull'opzione della configurazione, e dovrete scegliere, all'interno di un menù che comparirà in alto, la voce denominata "options". Vedrete comparire al centro dello schermo una stringa con la scritta "set fan on 100% on program exit", che farà sì che una volta usciti da programma le ventole continueranno ad utilizzare il 100% del loro potenziale. Trascorsi un paio di minuti da questa operazione e tornando sulla schermata di avviamento di fanspeed, potrete vedere nella colonna di destra che la temperatura comincerà ad abbassarsi di qualche grado: questa è la prova che le ventole staranno funzionando nel modo più corretto.
Seconda opzione
SpeedFan è un altro tipo di programma che consente di aumentare la velocità nelle ventole, purtroppo però non è compatibile con tutti i computer. È possibile controllare la pagina di supporto del programma stesso per vedere i modelli di pc con i quali SpeedFan è compatibile; inoltre per installare questo programma sono richiesti quattro codici Pin da inserire sulla scheda madre. Molte schede madri hanno il controllo della ventola incorporata nelle impostazioni del BIOS. Aprite le impostazioni del BIOS della scheda madre e cercate le impostazioni delle ventole, sotto uno dei menù del BIOS. Attivate questa caratteristica e modificate la velocità delle ventole a vostro proprio piacimento.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura di ulteriori articoli su questa tematica davvero molto importante e interessante, che vi offre l'opportunità di configurare meglio questa dinamica del vostro computer. Attraverso l'approfondimento, potrete intervenire meglio nella risoluzione. A tal proposito, eccovi un link utile: https://www.aranzulla.it/come-cambiare-velocita-ventole-19297.html
Consigli
- Pulite accuratamente le ventole del vostro pc ogni settimana,per evitareinutili accumuli di polvere