Come aumentare o diminuire i decimali in Excel
Introduzione
Microsoft Excel è il più noto programma per la gestione dei fogli elettronici, utili sia per la produttività personale che per quella professionale. Con Microsoft Excel è possibile creare tabelle, organizzare o ordinare dati. Il software, che fa parte del pacchetto di Microsoft Office, insieme a Word, PowerPoint, e OneNote, consente di utilizzare i fogli di calcolo per inserire dati che possono essere scritti sia sotto forma di testo che in formato numerico. Le numerose applicazioni e formule messe a disposizione da Microsoft Excel, giustificano la diffusione universale che questo programma ha avuto negli ultimi decenni. Moltissimi utenti, però, non conoscono ancora a fondo tutte le utilità che il software può sfruttare: ad esempio, si può aver bisogno di aumentare o di diminuire velocemente il valore dei decimali da numeri già scritti nel foglio di calcolo. Tale operazione è abbastanza semplice, perché con Microsoft Excel occorrono solo pochi passaggi per riuscire ad eseguire un'operazione di questo genere in contemporanea su tutti i campi, ma può apparire complicata agli occhi di un utente inesperto. Vediamo insieme, nel dettaglio, come eseguire questa operazione, in questo modo da non rischiare eventuali errori, aggiungendo degli zeri manualmente.
Occorrente
- Computer;
- Microsoft Excel;
Scaricare Microsoft Excel
Innanzitutto dobbiamo avviare il programma di Microsoft Excel ed aprire un nuovo foglio di calcolo. Se ancora non possediamo il software, dovremo scaricarlo seguendo questo link: https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/try?market=it. Microsoft Excel non può essere scaricato da solo, poiché fa parte del pacchetto di Microsoft Office, che comprende anche Word, PowerPoint, e OneNote. Tali software, però, sono dei programmi commerciali di Microsoft e come tali possono essere rilasciati solo dietro la registrazione di una licenza. Dal link che abbiamo indicato, comunque, potrà essere scaricata una versione di Microsoft Office in prova gratuita per 30 giorni. Effettuiamo la registrazione e provvediamo al download. Al termine, tutto il pacchetto Office, compreso Microsoft Excel verranno installati automaticamente sul nostro computer. Attendiamo il completamento della procedura e alla fine apriamo Microsoft Excel.
Aumentare i decimali con Microsoft Excel
Se hai già un precedente progetto salvato di Microsoft Excel, puoi aprire quello, altrimenti crea un nuovo foglio di calcolo e inizia a riempire le celle con i numeri che ti interessano, spostandoti con il tasto ?Invio? o con le frecce della tastiera, da una cella all'altra fino a quando non avrai terminato di riempirle. A questo punto dovrete cercare con il mouse, sulla barra dei menu posta in alto, la casella con l?icona rappresentata da degli zeri, una virgola e una freccia. Tale icona potrete trovarla nella sezione ?Numeri? del menu. La prima casella è caratterizzata da uno zero in alto e da due zeri in basso preceduti da una virgola, mentre sulla sinistra compare una freccia che va verso sinistra. Cliccando sulla prima casella, quindi, aumenteremo il numero dei decimali del numero presente nella cella selezionata.
Diminuire i decimali con Microsoft Excel
La seconda casella invece è caratterizzata da due zeri in alto preceduti da una virgola, uno zero in basso e una freccetta che, in questo caso, indica la nostra destra. Qualora volessimo ridurre i decimali dai numeri presenti nella cella selezionata, si dovrà semplicemente cliccare su questo simbolo ed otterremo immediatamente la riduzione dei decimali nella cella. Naturalmente, nel caso in cui dovessimo erroneamente cliccare sul tasto sbagliato, potremo effettuare il procedimento inverso e cliccare sull?altro tasto fino ad ottenere, sullo stesso numero, il passaggio da una funzione all'altra, riducendo o aumentando i decimali allo stesso numero. Come dicevamo, si tratta di un?operazione molto utile, che permette di eseguire automaticamente dei calcoli evitando di aggiungere gli zeri manualmente.
Guarda il video

Consigli
- Utilizzate i tasti di funzione per un calcolo più veloce, che permette di evitare fastidiosi errori di digitazione;