Se tendete ad utilizzate molto spesso pendrive, videocamere, fotocamere e tutte quelle periferiche che si attaccano e staccano dal Personal Computer in continuazione, allora ci sono alcune cose che dovete assolutamente sapere. Innanzitutto occorre sapere che una volta che avete finito di utilizzare questi dispositivi, è necessario staccarli dal computer, in modo tale da avviare la cosiddetta "rimozione sicura dell'hardware", che consiste in una procedura molto importante. Così facendo, infatti, il Sistema Operativo Microsoft Windows riconosce le cartelle aperte (quindi quelle che devono essere chiuse), per fare in modo che non si danneggino i dati riportati in essa. Una volta che abbiamo fatto questa premessa, c'è da dire che ciascun computer è provvisto di un apposito tasto, collocato in basso a destra dello schermo, che cliccandoci sopra aprirà un menù dal quale è presente l'apposita scritta. Pertanto non si deve fare altro che cliccarla, per poi scollegare l'eventuale dispositivo in questione. Ovviamente può anche capitare che questo tasto non sia presente. Allora è possibile installare un utilissimo software per varie versione di Windows (XP, Vista, 7, 8 e 10), il quale permetterà di aggiungere un tasto di rimozione sicura dell'hardware sul desktop del proprio Personal Computer. A questo punto possiamo vedere come ottenere questo tasto di rimozione sicura.