Come avere la traduzione automatica della mail in Gmail
Introduzione
Al giorno d'oggi, la maggior parte delle persone possiede una casella di posta elettronica, che serve per scambiare messaggi privati o di lavoro. Potrebbe capitare di ricevere una mail importante in lingua inglese, e di avere la necessità di capire esattamente cosa c'è scritto. Una possibilità per tradurla consiste nello stamparla e farla leggere a qualcuno che conosca bene l'inglese, ma non sempre è possibile: per sveltire le operazioni, si può usare un'interessante funzionalità di Gmail, qualora si usi questo operatore per la propria posta elettronica. Nei prossimi giorni, Google prevede di portare il servizio di traduzione di Gmail Labs a tutti gli utenti Gmail. Il servizio consente agli utenti di tradurre automaticamente le e-mail in altre lingue nella loro lingua. La società sta inoltre ritirando otto funzionalità di Gmail Labs. Ecco dunque come avere la traduzione automatica della mail in Gmail.
Occorrente
- Computer
- Connessione Internet
- Gmail
Creare un account
Se si ricevono spesso mail in lingua, non solo in inglese ma anche altri linguaggi stranieri, sarebbe sempre bene attivare un account con Gmail. Infatti, la posta elettronica di Gmail presenta moltissime opzioni che possono essere abilitate a piacimento. Tra queste opzioni c'è anche la possibilità di avere la traduzione istantanea delle mail, tramite una procedura molto semplice che attiva il Google Translate. La prima operazione da compiere dunque sta nel registrarsi in Google, poiché con un account Google si possono usare diversi strumenti, tra cui la posta elettronica Gmail. L'iscrizione si può fare anche dalla schermata iniziale del motore di ricerca di Google, usando le opzioni presenti in alto a destra.
Selezionare l'etichetta
Una volta effettuata l'iscrizione, ed effettuato l'accesso alla casella di posta elettronica di Gmail, per abilitare la traduzione automatica ci si deve spostare con il cursore del mouse in alto a destra. Qui si trova il menu delle "Opzioni", raffigurate da una piccola ruota dentata. Bisogna farci click sopra, e dal menu a tendina che comparirà si deve selezionare la voce "Impostazioni". A questo punto comparirà una nuova schermata, suddivisa in diverse schede. Tra queste schede, si deve selezionare quella segnata con l'etichetta "Generali". Qui si possono decidere molti aspetti preimpostati di Gmail, tra i quali anche la lingua di visualizzazione: mettiamo ad esempio "italiano".
Tradurre l'email
Da questo momento in poi, Gmail, quando riceverà una mail in una lingua diversa da quella preimpostata, farà apparire in capo alla specifica mail un pulsante con su scritto "Traduci messaggio". Premendolo, la mail verrà tradotta automaticamente. Per tornare al messaggio originale, si deve invece fare click su "Visualizza messaggio originale". Se non si vuole usare più il traduttore automatico, si deve fare click su "Disattiva per", e poi selezionare la lingua per la quale non si vuole più la traduzione (inglese, francese, ecc).
Ricevere la traduzione
Per ricevere un'email in una lingua straniera tradotta direttamente in Gmail: apri l'e-mail desiderata. Scegli la lingua desiderata e le lingue di destinazione (o, ovviamente, rileva la lingua per la prima, se non sei sicuro); nella barra di traduzione che appare sopra il corpo del messaggio. Se non vedi una barra di traduzione fai clic sulla freccia Più giù accanto al pulsante Rispondi al messaggio .Seleziona Traduci messaggio dal menu che appare. Gmail ricorderà la lingua che hai selezionato come target predefinita per le traduzioni. Fai clic su Traduci messaggio. Vedi il messaggio nella sua forma originale. Per leggere l'email nella lingua originale, fai clic su Visualizza messaggio originale mentre visualizzi l'e-mail tradotta.
Guarda il video

Consigli
- Devi fare clic su Traduci e il motore di Google Traduttore trasformerà l'e-mail sotto i tuoi occhi da perfetto turco a inglese in pochissimo tempo.