La macro-fotografia, che consiste nello scattare foto a grandezza naturale di soggetti molto piccoli, è una branca della fotografia molto affascinante e coinvolgente, attraverso la quale si possono esplorare i dettagli dell'ambiente circostante e ottenere alcune immagini mozzafiato.
Una volta poco pratica per molti perché richiedeva un investimento sostanziale in attrezzature, la fotografia macro è ora accessibile a tutti coloro che possiedono una DSLR o anche una fotocamera digitale punta e scatta. La vera fotografia macro viene eseguita utilizzando un obiettivo macro (disponibile per i prodotti Canon), ma se non si ha a disposizione un apposito obiettivo macro ma si voglia comunque e ad ogni costo avere foto con gli effetti professionali che quest'ultimo riesce a creare, sarà sufficiente utilizzare un obbiettivo standard (es. 18-55) ed invertire di conseguenza la posizione dell'obiettivo. Seguendo i semplici passi si può capire come in pochi secondi si può avere lo stesso risultato con un obiettivo Standart. Questo tipo di procedura all'inizio può apparire abbastanza complicata, ma con buona costanza ed applicazione, la si potrà apprendere senza particolari problemi, ottenendo così degli ottimi risultati.