Prima di tutto, per poter riuscire a installare il sistema operativo, dovrete entrare nel bios, per poi verificare che la periferica d'ingresso da cui comincerete l'installazione come, per esempio, un compact disk, venga letta prima dell'hard disk. Inoltre, dovrà esser abilitato anche il boot da periferica.
L'ingresso nel bios, è molto semplice; dovrete premere o il tasto F1 o F2, generalmente, una volta che vedrete la comparsa della prima schermata d'avvio del pc.
Per capire di quale tasto si tratta leggete (sempre nella prima schermata nera) quale tasto indica il boot menu (su alcuni modelli Sony Vaio per accedere al BIOS bisogna accendere il computer premendo il tasto assist invece di quello di accensione). Una volta entrati nel BIOS dovete modificare la periferica primaria nel menu boot in modo tale da far avviare il nuovo sistema operativo presente sul cd (la periferica primaria è la prima nel caso sia presente un elenco con posizioni modificabili).
Una volta che sarete arrivati fino a questo punto della procedura, salvate il tutto e riavviate il vostro computer, in modo tale che il programma d'installazione del sistema operativo possa inizializzarsi.