Come avere più desktop sul PC
Introduzione
I computer ormai fanno parte della nostra vita, li usiamo per lavorare, per giocare, per scrivere, per passare il tempo, per navigare on line. Sono talmente tante le cose che possono essere fatte con un pc che inevitabilmente finiamo per avere tantissime icone nel nostro desktop e, grazie al multitasking, altrettante finestre aperte contemporaneamente. Così facendo però il desktop diventa molto disordinato e usare il computer diventa complicato; una soluzione potrebbe essere avere uno o due monitor in più per un'unica unità centrale, ma non è di certo il compromesso ideale. Per fortuna esistono alcuni programmi gratuiti per il pc che ci consentono di utilizzare più desktop sfruttando lo stesso monitor. In questo modo sarà più semplice avere un computer ordinato, con un monitor per ogni attività (ad esempio uno per il lavoro, uno per l'università o lo studio, un altro per il gioco, uno per le cose che non rientrano nelle altre categorie; oppure un monitor per ogni membro della famiglia).
Occorrente
- Computer con accesso a internet
- Dexpot 1.6 (o versione adeguata al computer)
Uno dei programmi più famosi, e ovviamente gratuito, è Dexpot 1.6 compatibile con Windows Vista, XP, 7, 8, 8.1. È un programma gratuito solamente per uso privato, quindi se volete utilizzarlo in azienda (o comunque per uso commerciale in generale) dovrete acquistare la versione a pagamento. Con Dexpot possono essere utilizzati sino a ben venti desktop differenti in un unico computer, ogni schermata può essere protetta da una password così da tenere nascosti a sguardi indiscreti i nostri desktop personali, inoltre possono essere inseriti simpatici effetti (anche in 3D) quando si passa da un desktop all'altro. Un'interessante funzionalità di Dexpot che può essere facilmente programmata attraverso il menù delle impostazioni è questa: è possibile avere in ogni desktop una piccola finestra in un angolo per avere sempre sotto occhio le schermate più importanti. È un software semplicissimo da usare: nella schermata iniziale si ha una panoramica di tutti i desktop del computer ed è possibile spostare le icone (o se aperte, le finestre) semplicemente trascinandole da un desktop all'altro.
Per scaricare Dexpot è sufficiente andare nel link proposto al fondo della pagina. Attraverso questo link arriverete direttamente alla pagina del download, prima di cliccare su "Download Dexpot 1.6" andate al fondo della pagina e impostate la lingua: purtroppo però è possibile scegliere solamente tra inglese e tedesco. Dopo aver scelto la lingua preferita se volete potete leggervi le FAQ e le varie informazioni che ritenete più importanti. Ora siete pronti per scaricare il software: troverete in evidenza "Download Dexpot 1.6", più in basso invece trovate il link che vi permetterà di scaricare Dexpot in modalità portatile (da mettere in device per la memoria esterna, così da avere Dexpot disponibile in tutti i nostri computer) oppure Dexpot compatibile con sistemi più vecchi (Dexpot 1.5 per Windows 2000 e Dexpot 1.4 per Windows 95 e 98).
Una volta cliccato su "Download Dexpot" vi si aprirà sul pc l'avviso di sicurezza nel quale vi verrà chiesto il permesso per "eseguire il file", ovviamente dovrete cliccare su "Esegui". Dopodiché potete scegliere la lingua da un menù a tendina (c'è anche l'italiano) e sarete dirottati alla pagina di inizio istallazione. Nella pagina iniziale dovrete cliccare su "Avanti", poi dovrete leggere la licenza d'uso e cliccare su "Accetto" (se deciderete di non accettare l'istallazione verrà bloccata), nella pagina seguente cliccando su "Avanti" confermerete che il programma sarà usato solo per uso privato; attenzione alla penultima pagina perché scegliendo "Accetto" acconsentirete in automatico all'istallazione gratuita di un gioco chiamato Edgeworld, quindi se lo volete spuntate "Accetto" in caso contrario "Non Accetto". Nell'ultima pagina cliccate su "Fine" e finalmente avrete nel vostro computer Dexpot 1.6 istallato. A questo punto potete dire addio al vecchio pc disordinato ed iniziare ad utilizzare le nuove scrivanie virtuali.
Consigli
- Accertatevi di scaricare la versione più adatta al vostro computer e alle vostre esigenze