Esistono programmi che aiutano a memorizzare appuntamenti, anniversari e altri impegni. Questi sono contenuti in qualsiasi computer, anche se al giorno d'oggi Windows ci mette a disposizione un assistente virtuale che ci segue in ogni momento, se lo vogliamo attivare. È un'opportunità molto importante perché offre un aiuto nella ricerca, avvisa in caso di appuntamenti segnati sull'agenda o per compleanni e riunioni importanti. Quindi, è uno strumento assai valido sia nell'ambito privato che aziendale per mostrare, anche utilizzando la voce, numerose applicazioni e ricerche, servizi vari, ma anche un vero e proprio calendario che in questo modo sarà sempre presente sul desktop ogni volta che serve. Tuttavia, esistono anche altri programmini che possono mettere a disposizione un calendario. Uno dei tanti, generalmente fra i più apprezzati e che fino a poco tempo fa veniva usato di frequente è proprio Rainlendar. Si tratta di un software completamente gratuito che propone un calendario interattivo. Quest'ultimo compare sul Desktop, è facile da trovare e da usare, tanto che bastano pochi passi per configurarlo ed è subito pronto all'uso. Inoltre, è probabilmente uno dei calendari per computer più leggeri e immediati in giro per il Web. Nella seguente guida verrà descritta la procedura per scaricarlo, quindi come avere un calendario sul desktop gratis.