Ormai chiunque possiede un telefono fisso o un cellulare, senza i quali sarebbe ben difficile comunicare al giorno d'oggi: questo è dovuto al fatto che i dispositivi che attualmente vengono utilizzati sono in grado non solo di effettuare delle telefonate, ma anche di inviare messaggi e di consentire la navigazione in rete. Il cellulare, oltretutto, ha decisamente sostituito il classico telefono fisso, sia per costi che per comodità. Un abbonamento o una ricaricabile, con profilo tariffario o delle promozioni studiate in base alle esigenze del titolare della scheda, rappresentano senza dubbio la soluzione più adeguata ed economica alla rete fissa. Tuttavia, per chi ha deciso di avere in casa soltanto una connessione dati, diventa più difficoltoso dover ricevere delle telefonate nazionali su numero con prefisso della propria città oppure gestire dei FAX in entrata o in uscita. Per evitare di dover effettuare un riallaccio all'operatore di telefonia tradizionale si può usufruire comodamente dei servizi VoIP: essi forniscono in modo del tutto gratuito un numero di rete fissa, che ha il vantaggio di poter essere installato su PC o cellulare ricorrendo semplicemente ad un telefono abilitato o un router. Inoltre, anche per chi ci chiama rappresenta un vantaggio, in quanto può farlo in totale libertà al costo di un'urbana oppure gratuitamente se ha attive delle promozioni speciali o, ancora meglio, il medesimo servizio. Attraverso i passaggi seguenti andremo proprio a vedere come bisogna procedere per avere un numero di telefono di rete fissa gratis, in modo tale da rimanere in contatto con tutti in modo semplice e risparmiando notevolmente.