Come avere una buona ricezione della tv digitale terrestre con un'antenna da interno
Introduzione
L'avvento delle nuove tecnologie ha portato alla creazione di nuovi televisori ed apparecchi video connessi direttamente e indirettamente con i satelliti per la ricezione dei canali. Purtroppo però la copertura di questa satelliti non è totale e in certi punti la ricezione può risultare piuttosto scarsa, tanto che si potrebbe necessitare di un'antenna aggiuntiva per poter prendere i canali nel migliore dei modi.
In molti luoghi, soprattutto in quelli più isolati o in quelli circondati da molti alberi, la nostra classica antenna per la tv non riuscirà a ricevere tutti i canali disponibili o addirittura nemmeno uno e non riusciremo a vedere nemmeno i canali del digitale terrestre. Per risolvere questo problema di ricezione molte persone ricorrono ad una antenna da interno cioè una antenna che non è all'esterno della casa ma, appunto, all'interno. Queste antenne possono essere posizionate in ogni angolo della casa in modo da trovare il punto dove il segnale è di ottima qualità. Queste antenne molte volte sono amplificate visto che hanno bisogno di molta potenza. Seguendo questa semplice guida vedremo come utilizzare la nostra antenna da interno al meglio, dando utili suggerimenti in merito ed avere una buona ricezione. Dopo questa breve introduzione, possiamo dare inizio alla guida vera e propria.
Scegliere il modello giusto
Per migliorare la ricezione della nostra antenna da interno dobbiamo optare per modelli che siano amplificati, per scegliere il modello giusto possiamo recarci in un negozio di elettronica o da un antennista che ci sapranno consigliare molto bene. I modelli amplificati sono in grado di potenziare il segnale ricevuto via etere. Dobbiamo tenere conto inoltre, delle condizioni ambientali, in quanto tali antenne non danno risultati di ricezione migliori di quelli di un'antenna centralizzata quindi valutiamo bene tutti i fattori.
Scegliere la posizione e l'orientamento giusto
Evitiamo di posizionare l'antenna dietro al televisore o vicino alla base di un telefono cordless o di un attacco Internet Wireless, dato che le onde elettromagnetiche interferiranno con il segnale e aumenteranno i problemi di ricezione. Inoltre, la posizione e l'orientamento dell'antenna rivestono un'importanza fondamentale per la qualità della ricezione in quanto, come già accennato nell'introduzione, ci sono alcuni punti della casa dove il segnale è migliore mentre altri punti dove il segnale sarà molto debole.
Ottimizzare la posizione dell'apparecchio
Nel caso in cui avessimo un decoder che permette la visualizzazione della potenza di ricezione, possiamo ottimizzare la posizione dell'apparecchio tramite il display che mostra sia il livello che la qualità del segnale (solitamente possiamo trovarlo nel menu " Impostazioni " o simili, se non lo troviamo possiamo trovare tutte le informazioni sul libretto oppure possiamo consultare un esperto). La posizione ottimale dell'antenna è quella in cui il livello e la qualità del segnale sono al massimo. Il contatore della qualità è importante che sia prossimo al 100%. Con un attimo di pazienza noteremo subito la differenza sulla qualità del segnale e sulla quantità dei canali che riceveremo.
Guardare la tv è un piacere, ma molte volte a causa della scarsa ricezione potrebbe risultare piuttosto complicato, per questo è bene sapere come muoversi e come sfruttare al meglio la propria antenna da interno. Seguendo i consigli di questa guida riuscirete a vedere i vostri programmi senza troppi problemi.