Come avviare pendive usb al Boot del computer senza supporto del bios
Introduzione
In ambiente Linux, molte operazioni da compiere non sono semplici. Quando si ha la necessità di formattare il computer e procedere ad una nuova installazione del sistema operativo è necessario inserire il disco di installazione nel lettore DVD, e quindi seguire le istruzioni sullo schermo. Se non possiedi un lettore DVD e il bios della scheda madre non permette di Avviare il boot da Pendive USB è un problema. Non accade solamente in windows. Anzi il problema è comune di tutti i computer. Una parziale soluzione è aggiornare il bios di sistema, ma per chi non è esperto una soluzione c' è. Basta installare un software di Supporto. Ecco come fare. Nei seguenti passi.
Occorrente
- Pc
- Plop Boot Manager
- Connessione ad internet
Plop Boot Manager è un utility che permette di integrare un particolare menu all'interno del boot del computer, da tale menu è possibile selezionare l'opzione per avviare il boot da periferiche USB collegate al computer. Tutto ciò è utile nel caso in cui la scheda madre installata sul computer non possiede un bios che integra questa funzione. Quindi rende impossibile il boot da unità usb esterne. Per scaricare Plop Boot Manager andiamo al sito ufficiale. Una volta scaricato, fare un installazione classica, durerà pochi minuti. Al termine della copia dei file, dopo pochi minuti, riavviamo il personal computer come di consueto.
La prima operazione da fare è quella di scaricare il pacchetto di Plop Boot Manager dal sito precedentemente segnalato, e quindi estrarre il contenuto dell'archivio in una cartella del computer. Per una questione di semplicità, possiamo anche scegliere il desktop. Una cartella a tutti gli effetti. L'archivio appena estratto contiene diversi file e cartelle, quindi entra nella cartella chiamata "Windows". All'interno troverai il file InstallToBootMenu. Bat, eseguiamo un doppio click ed avviamolo. (Su Windows 7 dovremo farlo con i privilegi di amministratore). Mentre su windows 8 ed il nuovo 8.1, non occorre eseguire come amministratore.
Dalla finestra del prompt dei comandi che apparirà, premiamo il pulsante "Y" sulla tastiera quando viene chiesto, e successivamente un qualsiasi alto pulsante per chiudere il prompt dei comandi.
La procedura è terminata, dopo aver riavviato il computer. Adesso, potremo scegliere di avviare normalmente il sistema operativo installato, oppure il menu di Plop Boot Manager da cui eseguire il boot dalle periferiche USB collegate in precedenza al computer. Grazie alla guida da ora è più semplice. Buon lavoro.
Guarda il video

Consigli
- leggere attentamente la guida