Come avviare Ubuntu da CD/DVD

Tramite: O2O 26/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ubuntu, insieme a Windows e Mac, è considerato tra i tre sistemi operativi più usati dagli utenti di tutto il mondo. Rispetto agli altri però è ritenuto quello più complicato per modalità di utilizzo, che differisce molto soprattutto da Windows. La prima azione che si compie per utilizzare il sistema è l'avvio, il quale avviene automaticamente appena viene acceso il computer; tuttavia, ci sono dei casi in cui ciò non avviene e bisogna farlo manualmente utilizzando un CD oppure un DVD. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come avviare Ubuntu da CD/DVD.

26

Occorrente

  • cd/dvd contentente il software Ubuntu
  • lettore cd/dvd
36

Preparazione CD/DVD

Se vogliamo avviare ubuntu da CD/DVD, la cosa essenziale è avere un CD o un DVD in cui tale sistema operativo sia installato. La versione di un sistema che si avvia da CD/DVD è detta live. Procurarci ubuntu è facile: basta andare su un qualsiasi motore di ricerca e digitare le keywords "download ultima versione ubuntu" e scaricare il file. Iso da uno dei tanti siti apparsi tra i risultati.Si consiglia comunque di scaricare dal sito ufficiale a questo link. Tra le opzioni possiamo scegliere la versione di ubuntu che vogliamo. Una volta terminato il download, masterizziamo con un apposito software il sistema appena scaricato su un cd o dvd vergine. Ora abbiamo la nostra copia live di Ubuntu perfettamente funzionante e pronta all'uso. È bene ricordarsi di procurarsi una copia live del proprio sistema operativo fin da subito per evitare di ritrovarsi con un PC che non si avvia più correttamente e senza una versione live per tentare di ripristinarlo.

46

Avvio : preparazione computer

Per avviare il sistema operativo Ubuntu da CD o da DVD, è ovviamente necessario che il PC sia spento altrimenti l'avvio da live non potrebbe mai funzionare. Per prima cosa, bisogna aprire il lettore CD/DVD del proprio PC e inserire il dischetto contenente il sistema operativo Ubuntu. È preferibile che il lettore sia esterno al PC in quanto è possibile avviarlo indipendentemente da questo.

Continua la lettura
56

Avvio : fase finale

Subito dopo aver inserito il disco,avviamo il PC e dobbiamo tenere premuto un tasto specifico sulla tastiera per indicare al BIOS di caricare il sistema operativo dal CD/DVD. In maggior parte di computer questo tasto è F2 ed è indicato spesso sulla prima schermata che appare dopo l'avvio del PC in inglese con una frase che potrebbe essere : " press F2 to access the BIOS" oppure "Press to enter Setup". Questo tasto specifico o anche combinazione di tasti dipende dal produttore del computer e possiamo scoprirlo cercando sul manuale del computer o anche facendo una ricerca sul motore di ricerca inserendo le keywords "computer boot menu key" dove computer è la marca del nostro computer. Nella nuova schermata spostiamoci, usando le frecce direzionali, nella sezione "Boot" e selezioniamo la periferica del lettore CD/DVD come prima unità in cui ricercare il sistema operativo da avviare. Una volta fatto salviamo le impostazioni e aspettiamo che il PC si riavvii automaticamente. A questo punto, Ubuntu dovrebbe avviarsi correttamente dalla periferica CD/DVD senza incorrere in errori. Dovremmo vedere una schermata viola/nero con eventuali messaggi di avvio o logo Ubuntu (vedi immagine su questo link). Nel caso si dovessero presentare errori, bisogna spegnere il PC e procedere ad un nuovo riavvio controllando eventualmente se abbiamo salvato le impostazioni che abbiamo modificato nella sezione Boot per far si che l'avvio avvenga dal CD/DVD.Se invece l'errore deriva dall'avvio di ubuntu allora possiamo provare a spegnere e riavviare il computer. È importante ricordarsi, durante l'esecuzione del sistema operativo, di non scollegare la periferica per evitare errori di sistema. Ora possiamo usare la nostra versione live di ubuntu per cercare di ripristinare il computer oppure recuperare dati o quant'altro di cui abbiamo bisogno.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Linux

Come installare Ubuntu Linux senza DVD

Ubuntu Linux è uno tra i più conosciuti sistemi operativi in circolazione. Si caratterizza per la sua semplicità di utilizzo e viene distribuito per lo più in modo gratuito. Molte sono le persone che, quotidianamente, lo utilizzano. Alcune piccole problematiche...
Linux

Come installare Ubuntu su Mac

Ubuntu di Linux è il sistema operativo più conosciuta a livello mondiale e la sua particolarità sta nel fatto che può essere prima provato, senza ricorrere ad alcuna installazione e riesca a coesiste benissimo anche in presenza di un altro di Windows...
Linux

Come disinstallare Ubuntu

Ubuntu è un sistema operativo davvero semplice da usare come alternativa al classico Windows. Le sue funzionalità sono molto simili a quelle del prodotto della Microsoft e il suo peso in termini di Gigabyte è notevolmente inferiore. Inoltre si tratta...
Linux

Come installare Ubuntu su VMware

Installare Ubuntu 12.10, ultima versione di uno dei sistemi più usati di Linux, su una macchina come VMware è probabilmente una comoda soluzione per chi vuole utilizzare più sistemi operativi nel proprio pc senza dover riavviare il computer tutte le volte...
Linux

Come Installare Grub Ubuntu

Qualsiasi personal computer si può configurare in dual-boot. In tal senso, potrai scegliere di volta in volta quale sistema operativo avviare. Grub è un boot loader predefinito di Ubuntu. Qualora non funzionasse adeguatamente, dovrai ripristinarlo. Per...
Linux

Come installare Ubuntu Phone OS su Smartphone

I sistemi operativi più diffusi al mondo per smartphone e tablet sono iOS, sviluppato da Apple, e Android, di proprietà di Google. Tuttavia, va evidenziato come nel panorama odierno siano disponibili soluzioni informatiche alternative a quelle citate....
Linux

Come installare ubuntu sullo stesso pc dove è contenuto windows

Vorresti provare la velocità è l' efficacia di ubuntu nel tuo pc, ma non sai come fare per poterlo installare? Facilissimo, segui questa guida e ti insegnerò passo per passo come installare linux ubuntu sul tuo pc, contenente anche windows, diciamo che...
Linux

Come utilizzare ubuntu senza installarlo

I sistemi operativi sono dei software che consentono di interfacciare l'utente con l'hardware presente all'interno del nostro computer. Senza il sistema operativo non è possibile riuscire a sfruttare tutte le potenzialità che queste macchine rendono disponibili....