Il Windows Update, negli anni, ha subito notevoli cambiamenti. Se fino al Windows Seven, era possibile scegliere di non aggiornare il sistema o comunque, era data la possibilità, all?utente, di scegliere se e quali aggiornamenti scaricare e installare, nei Windows otto e dieci, questa possibilità non è più contemplata.
Microsoft ha deciso, in seguito ad una serie di problemi causati dal mancato aggiornamento, che tutti i pc devono essere, obbligatoriamente, aggiornati.
L?obiettivo di Microsoft è di standardizzare il mondo software, facendo in modo che tutti abbiano la stessa versione di Windows e gli stessi driver, includendo, nel progetto, anche il browser Edge, il Defender e le varie app, per mezzo dello store.
Bisogna quindi capire come funziona il nuovo Update, come bloccare gli aggiornamenti automatici e gli aggiornamenti Microsoft per i vari driver.
Microsoft non ha reso il compito facile, poiché ha rimosso, dal pannello di controllo, la classica icona update.
Tutte le varie impostazioni sono state spostate nella sezione aggiornamento e sicurezza del nuovo menu impostazioni, al quale si accede premendo il tasto Windows e la lettera ?i?.
Ma anche qui è impossibile apportare modifiche.
Quindi, come bloccare gli aggiornamenti del computer?