Come bloccare i siti internet con Firefox

Tramite: O2O 02/10/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Bloccare i siti internet sul proprio browser può risultare molto utile. Vari motivi, tutti validi, possono mettere di fronte a questa necessità. Si può ad esempio aumentare la sicurezza dei propri bambini, bloccando siti per adulti. Oppure si può interrompere l'accesso a siti pericolosi per il proprio computer. Insomma un'esigenza per tutti, che viene affrontata con un semplice componente per Mozilla Firefox. Anche gli altri browser posseggono funzioni simili, in ogni caso. Vediamo quindi come fare.

27

Occorrente

  • Mozilla Firefox
  • BlockSite
37

Qui vediamo la procedura per Mozilla Firefox. Prima di tutto lo scarichiamo dal sito ufficiale tramite il pulsante "Download gratuito". Questo effettuerà il download della versione più aggiornata. Dopo aver scaricato, lanciamo l'installazione eseguendo il file. Accettiamo i termini di servizio, installiamo la versione standard e avviamo Mozilla Firefox.

47

Il componente aggiuntivo che stiamo cercando si chiama BlockSite. Possiamo effettuare il download da questo link. Utilizziamo il bottone "Aggiungi a Firefox". Potrebbe apparire il messaggio che vi informa che Firefox ha impedito al sito l'installazione. In questo caso dovremo cliccare su "Permetti" per poter proseguire. Clicchiamo su "Installa" o comunque affermativamente anche a successive richieste di conferma. A questo punto, dovremo riavviare il PC e poi fornire le autorizzazioni necessarie.

Continua la lettura
57

Ora BlockSite è pronto per funzionare. Proviamolo scegliendo un sito qualunque. Quando il sito si apre, clicchiamo con il tasto destro in un punto qualunque della pagina. A questo punto scegliamo l'opzione "Block This Site". Il sito web andrà automaticamente in lista nera. Se proverete ad entrarvi, una pagina di blocco vi informerà che il sito è nella lista di BlockSite. Per questo, non partirà.

67

Per regolare le altre opzioni, andiamo in Strumenti e poi Componenti aggiuntivi. Le scelte possibili sono quelle essenziali. Possiamo inserire, cancellare o modificare dei siti inseriti nella black list. Possiamo poi abilitare anche un'opzione particolare. Essa trasforma i link presenti nelle pagine in elementi testuali non cliccabili. Si può anche impostare una password. Esiste un'ultima funzione utile, in fase di inserimento manuale di un sito nella black list. Si possono infatti usare i caratteri jolly per bloccare tutti i siti che hanno una certa parola. Fingiamo di voler bloccare ad esempio tutti i siti con la parola "casino" nell'indirizzo. Possiamo scrivere come carattere jolly proprio la parola "casino". In questo modo aumenteremo la nostra sicurezza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Internet

Come ingrandire, ridurre e bloccare lo zoom in Firefox

Per poter accedere al web, oltre ad essere in possesso di un computer e di una connessione ad internet, dovremo necessariamente installare sul nostro pc un browser, cioè un software in grado di visualizzare una pagina web a partire da un indirizzo. Esistono...
Internet

Come aggirare le surveys dei siti internet

Nelle ricerche via web accade spesso di trovare ciò che si sta cercando, ma proprio mentre leggiamo o siamo sul punto del download o della stampa ci dobbiamo fermare. Una fastidiosa survey appare all'improvviso e rende inutilizzabile il sito in cui stiamo...
Internet

Come bloccare le pubblicità su internet

La pubblicità è uno dei modi migliori per presentare la propria attività a potenziali clienti. Farsi conoscere tramite annunci, spot televisivi e banner su Internet aiuta ad allargare la cerchia dei fruitori di un qualunque servizio. La pubblicità in...
Internet

Come bloccare siti porno su Google Chrome

I contenuti pornografici sono una realtà estremamente diffusa nel web, al punto che è facile incappare in siti porno anche in maniera involontaria a causa di link e banner pubblicitari che rimandano ad essi. Il modo migliore per proteggere i minori dall'accesso...
Internet

Bloccare le pubblicità su internet con Google Chrome

Quando navighiamo in Internet ci imbattiamo in diverse tipologie di siti web. Alcuni riguardano lo streaming di film e serie tv, altri sono dei social network, altri ancora ci permettono di utilizzare il nostro account di posta elettronica. Ci basta avere...
Internet

Come bloccare lo spam su Internet

Si definiscono come spam, nel gergo informatico, tutta quella serie di messaggi o annunci che sono indesiderati all'utente. Possiamo parlare di spam riferendoci a messaggi inaspettati o pubblicitari nella nostra casella di posta elettronica, o anche quando...
Internet

I migliori siti internet di informazione

Al giorno d'oggi sono sempre di più le persone che usufruiscono d'Internet. È infatti il mezzo che più rapidamente mette in comunicazione persone anche molto distanti fra loro. Ma è altresì lo strumento che consente di ottenere informazioni e notizie...
Internet

Come accedere ai siti Internet senza registrazione

Ci sono tantissimi siti internet che, per il loro utilizzo, richiedono l'inserimento di dati a volte sensibili (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, e-mail). Con questa guida avrete la possibilità di accedere senza registrazione, cioè esporre a...