Come bloccare lo spegnimento del PC
Introduzione
Quando finiamo di lavorare al computer, chiudiamo sempre tutti i programmi avviati. Successivamente ci avviamo verso lo spegnimento del terminale ricorrendo alla classica formula. Cliccando su Start e poi su "Arresta sistema", facciamo sì che il PC si spenga correttamente. In alternativa, possiamo impostare lo spegnimento automatico. Questa funzione torna utile per il risparmio energetico. Durante l'utilizzo del PC può capitare che un particolare file si inserisca nel sistema a nostra insaputa. In questo caso il computer si spegne e riavvia da solo, come se avesse un virus. Non ci viene richiesta alcuna conferma, quindi apparentemente non c'è soluzione. Ebbene, non perdiamoci d'animo, poiché esiste un sistema molto semplice per risolvere questo inconveniente. Vediamo dunque come bloccare lo spegnimento del PC seguendo le istruzioni contenute nel seguente tutorial sull'argomento.
Occorrente
- PC
- Connessione ad Internet
- Coffee nella sua versione più recente
Effettuare il blocco dal Prompt dei comandi
Per bloccare lo spegnimento del PC in modo semplice e veloce, dobbiamo anzitutto accedere al prompt dei comandi. Da qui potremo bloccare questa azione generata da un software intruso.
Facciamo click su Start e poi scegliamo la sezione "Tutti i programmi". Dovremmo visualizzare un elenco contenente tutte le applicazioni installate su Windows. Dalla cartella Accessori dovremmo trovare il prompt dei comandi. Se preferiamo un procedimento più sbrigativo, possiamo sempre cliccare su Start e poi su Esegui. Qui digiteremo testualmente "cmd" e confermeremo il comando con il tasto "Invio". A questo punto clicchiamo all'interno della finestra e scriviamo il comando "shutdown /a" senza virgolette. Premiamo "Invio" e avremo bloccato lo spegnimento del PC.
Utilizzare il software Coffee
Talvolta il nostro computer va in stand-by grazie alla funzionalità di risparmio energetico. Si verifica quindi uno spegnimento automatico, anche se magari stiamo svolgendo qualche attività sul PC. Al fine di evitare questo inconveniente dobbiamo disattivare permanentemente questa funzionalità. A tal proposito, ci tornerà utile un pratico software come Coffee. Questo applicativo si trova in versione freeware e si può quindi scaricare senza alcuna limitazione o pagamento. Il sito di riferimento per eseguire il download di Coffee è https://sourceforge.net/projects/coffee-sc/. Dopo averlo scaricato, installiamolo con un doppio click sul file esecutivo. Al termine del setup potremo avviare il programma e utilizzarlo fin da subito. L'interfaccia di Coffee è altamente intuitiva, quindi avremo modo di bloccare lo spegnimento del PC con un paio di click. Avremo inoltre la possibilià di portare a termine il lavoro che ha subìto l'interruzione al momento dello spegnimento indesiderato.
Eliminare applicazioni sospette dal Pannello di controllo
Oltre alle cause sopra citate, anche alcune piccole applicazioni si possono considerare responsabili dello spegnimento del PC. Anche in questo caso possiamo risolvere facilmente il problema. Innanzitutto teniamo conto del fatto che tali applicazioni vengono spesso installate a seguito dell'apertura di un'e-mail. Esse avviano lo spegnimento del nostro computer in automatico nell'arco di una manciata di secondi. In questo modo non riceviamo alcun messaggio di conferma e ci sembra di aver preso un virus. In questo caso l'unico modo per bloccare lo spegnimento del PC è disinstallare questi applicativi. Generalmente li troviamo nel Pannello di controllo, quindi ci basta disinstallarli direttamente dalla sezione "Programmi e funzionalità". Eseguiamo anche una pulizia del PC dopo una scansione con l'antivirus e il problema si potrà considerare finalmente risolto.
Guarda il video

Consigli
- Eseguire una scansione approfondita del sistema per individuare possibili software dannosi per il PC.
- Impostare tempi più lunghi per la comparsa dello screensaver a seguito di un intervallo di tempo in cui si è inattivi al PC.