Per installare su Google Chrome Blocksi Web Filter digitiamone il nome nel campo di ricerca dello store e aggiungiamola al browser con il pulsante Aggiungi relativo al primo risultato della lista di estensioni disponibili. Confermiamo l'installazione se ci viene richiesto e avviamo l'applicazione in modalità STANDALONE. Effettuiamo la configurazione scegliendo il filtro da utilizzare tra Adults e Children (scegliamo Children) e inserendo una password (possiamo anche non utilizzarne alcuna). In questo modo l'estensione verrà automaticamente configurata per bloccare l'accesso a siti porno e contenuti inadatti ai minori. Se lo si desidera si può configurare manualmente l'estensione cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona di Blocksi Web Filter accanto alla barra degli indirizzi del browser e poi sulla voce Opzioni del menu a comparsa. Nel pannello di controllo troviamo una lunga lista di categorie di siti organizzate in menu e sotto-menu, per ognuna delle quali è possibile impostare uno stato tra Allow, Block e Warning (permetti, blocca, segnala come nocivo). Possiamo inoltre inserire manualmente gli indirizzi dei siti ai quali desideriamo bloccare l'accesso, configurare la navigazione su YouTube scegliendo quali categorie di video rendere disponibili e attivare il Safe Search per i motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing, che permette di non visualizzare materiale inadatto ai minori tra i risultati delle ricerche. Se vogliamo disinstallare l'applicazione è sufficiente cliccare con il tasto destro sulla sua icona a destra della barra degli indirizzi e poi sulla voce "Rimuovi da Chrome" nel menu a comparsa.