Come bloccare un sito web su Chrome

Tramite: O2O 06/10/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Hai intenzione di bloccare determinati siti web (come Facebook e Instagram) sul computer di lavoro per evitare distrazioni che compromettano la tua produttività. Oppure vuoi evitare che le suddette pagine siano fruibili a bambini, o in generale minori, che utilizzano il tuo pc per navigare in rete. Qualunque sia il motivo, la procedura di blocco (e sblocco) dei siti mediante Chrome è un procedimento semplice e alla portata di tutti. Vediamo allora nello specifico come bloccare un sito web su Chrome, da desktop e mobile.

27

Occorrente

  • Computer
  • Connessione Internet
37

Limitare l'accesso ad un sito su Chrome Desktop

Partiamo con un'estensione light che non blocca il sito web ma ne limita l'accesso ad un breve intervallo di tempo (utile se il tuo obiettivo è rimanere concentrato sul lavoro). L'estensione in questione di chiama StayFocusd: aggiungetela a Chrome premendo su "+ Aggiungi" in alto a destra. Vai sul sito che intendi bloccare e clicca sull'apposita icona (in alto a destra). Dopo aver cliccato su "Blocca l'intero sito", verrà avviato un timer (10 minuti sono l'impostazione base). Una volta scaduto il tempo a disposizione, sarà impossibile accedere nuovamente al sito fino al giorno successivo. Per sbloccare i siti precedentemente selezionati, clicca sull'icona di StayFocusd, seleziona la voce "Impostazioni", clicca su "Blocked Sites e premi la "x" accanto all'indirizzo della pagina.

47

Bloccare un sito su Chrome Desktop

Se cerchi qualcosa di più drastico, puoi aggiungere l'estensione Block Site al tuo Chrome. Per far ciò, dopo aver aperto la pagina, clicca sul bottone blu "+ Aggiungi". Al termine dell'installazione (molto breve), comparirà accanto alla barra degli indirizzi un piccolo scudo arancione con un segnale di divieto al suo interno: Block Site è attivo su Chrome e pronto all'utilizzo. Recatevi sul sito web che intendete bloccare, cliccate sull'icona e premete "Block this site", noterete che l'accesso a tale pagina sarà ora impossibile. Per sbloccarla, il procedimento è altrettanto semplice. Andate sul sito bloccato e cliccate su "Edit block sites list" (in alto a destra). Vi apparirà una finestra con la lista dei siti bloccati. Da qui, cliccate sulla piccola icona meno accanto alla pagina di vostro interesse e questa sarà nuovamente disponibile all'utilizzo.

Continua la lettura
57

Bloccare un sito su Chrome Mobile (Android)

Quante volte ci capita di metter mano allo smartphone e navigare su Internet nel pieno del lavoro. Per evitare che questo accada ancora, urge bloccare qualche sito su Chrome anche da mobile. Sui sistemi Android, puoi fare affidamento all'apposita app Block Site (la stessa del punto precedente, ma mobile). Dopo aver scaricato ed installato l'app, aprila e dai il consenso al blocco dei siti cliccando su "Enable" e, successivamente, "Got it". Ti si aprirà in automatico la schermata Accessibilità dello smartphone: seleziona la voce BlockSite e attiva l'interruttore (in alto a destra). Ora sai in grado, premendo sul + in basso a destra, di aggiungere tutti i siti di cui intendi precluderti l'accesso. Dopo averlo fatto dai la conferma premendo sul simbolo di spunta.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Internet

Bloccare le pubblicità su internet con Google Chrome

Quando navighiamo in Internet ci imbattiamo in diverse tipologie di siti web. Alcuni riguardano lo streaming di film e serie tv, altri sono dei social network, altri ancora ci permettono di utilizzare il nostro account di posta elettronica. Ci basta avere...
Internet

Come risalire all'hosting di un sito web

Al giorno d'oggi, è molto facile e conveniente di possedere un sito web. Piattaforme CMS come WordPress e Joomla sono gratuiti e facili da usare. In generale, ci sono quattro diversi tipi di web hosting: Shared, Virtual Private Server (VPS) e Cloud Hosting....
Internet

Come zoomare le pagine web con Google Chrome, Opera Browser e Mozilla Firefox

Per quanto piacevole possa risultare navigare sul web, o necessario lavorare al pc, il rischio a cui siamo maggiormente esposti è quello di stancare la vista. Prendere le dovute precauzioni è dunque estremamente utile e consigliato. Ad esempio, conoscere...
Internet

Come scoprire con che software è stato realizzato un sito web

Fino a poco tempo fa per gli aspiranti webdesigners o per i comuni utenti di internet, particolarmente curiosi, non era molto complicato scoprire con quale programma era stato realizzato un qualsiasi sito internet. Precisamente, fino all'era del web 2.0,...
Internet

Come monitorare le visite del proprio sito web

Ormai ogni piccola o grande azienda o anche qualsiasi attività commerciale, non può prescindere dall'avere il suo personale sito web. Un riferimento in rete è infatti necessario per evidenti ragioni di business. La miglior pubblicità si fa sul web, così...
Internet

Come creare un sito Web Responsive

Creare un sito Web Responsive non è un'operazione complicata, anzi, è alla portata di tutti, anche se occorre qualche semplice accorgimento tecnico. In questa breve guida, vi spiegherò come creare un sito Web Responsive nella maniera corretta. Occorre...
Internet

Come inserire una Sitemap nel proprio sito web

La sitemap non è altro che un sito web dove sono gerarchicamente elencate tutte le pagine del sito. È molto conosciuta grazie alla sua finalità, ossia facilita la navigazione degli utenti, consentendo la facile ricerca di tutto ciò di cui hanno bisogno....
Internet

Come pubblicizzare un sito web gratuitamente

Un sito web, se in grado di generare un numero piuttosto alto di visualizzazioni, può diventare una vera e propria fonte di reddito, in grado di generare centinaia (e, in alcuni casi, anche migliaia) di euro al mese. Grazie a numerosi software e piattaforme,...