Come accennato l'antenna bipolo lavora in maniera ottimale per una data frequenza, per la quale deve essere dimensionata. Ad esempio, si stabilisce che essa sia di "6.580 Khz", equivalenti a "6,58 Mhz": precisamente, si tratta della banda detta onde corte ed il dipolo da realizzare è quello classico a semionda. Le dimensioni dei bracci si ricavano direttamente con un calcolo approssimativo. La formula da applicare è molto semplice: 300/4f, dove f è la frequenza in Megaherz. In base al risultato si dovrà quindi preparare un braccio che abbai approssimativamente le dimensioni ricavate. La qualità della ricezione dipende dal grado di precisione che riusciremo ad avere nel montaggio.