Per gli amanti dei comandi da eseguire, è possibile cambiare DNS su Windows 10 anche utilizzando il vecchio Prompt dei Comandi. Il primo passo è quello di digitare "Prompt dei Comandi" all'interno della ricerca di Windows 10 (la lente di ingrandimento sulla barra delle applicazioni), selezionare l'icona corrispondente del Prompt con il tasto destro del mouse e selezionare "Esegui come amministratore". Una volta aperto il Prompt dei Comandi, occorre anzitutto digitare "netsh" e premere Invio per avviare la procedura. Successivamente, sarà importante digitare il comando "interface ip set dns ?nome interfaccia di rete? static [server DNS] primary", dove al posto di "nome interfaccia di rete" occorre scrivere il tipo di collegamento usato (Ethernet o Wifi), e al posto di [server DNS] il DNS primario che si vuole usare, premendo Invio. Per impostare il DNS alternativo, occorre fare la stessa procedura, partendo però dalla stringa "interface ip add dns ?nome interfaccia di rete? [server DNS] index=2". Una volta digitato anche questo secondo comando e premuto Invio, i nuovi server DNS saranno subito operativi.