Un'azienda riesce a rendersi visibile sul mercato soltanto con una buona pubblicità. Come ben sappiamo, i mezzi più efficaci per farsi conoscere sono i volantini o gli spot promozionali su giornali, Internet e televisione. D'altro canto, in questo mondo all'avanguardia, il modo migliore per presentarsi a potenziali clienti è realizzare un sito web. Se però non si ha particolare confidenza con i linguaggi di programmazione, creare un sito diviene alquanto difficoltoso. L'esperienza permette di aggiungere tanti elementi che vadano a perfezionare una pagina web. Tuttavia, esistono appositi software capaci di gestire automaticamente i contenuti di qualsiasi pagina. Stiamo parlando dei Content Management System (CMS). I più famosi sono WordPress e Joomla. Quest'ultimo sarà l'argomento della nostra guida. Attraverso le indicazioni fornite qui di seguito, vedremo infatti come cambiare la favicon di Joomla sul proprio sito. Prima però dobbiamo specificare che cos'è una favicon. Si tratta sostanzialmente di una piccola icona che appare nella barra degli indirizzi di un qualunque sito. Grazie a Joomla, abbiamo la possibilità di modificare questo elemento in base alle nostre esigenze. Vediamo dunque come procedere in modo semplice e veloce, senza rischiare di sbagliare.