Una volta installato TinkerTool sul vostro Mac non dovrete fare altro che aprirlo cliccando sulla sua icona (una chiave inglese accanto ad un ingranaggio). In pochi secondi si aprirà l'applicazione che si presenterà con un'interfaccia molto chiara ed intuitiva. Il programma infatti ci permetterà di intervenire in varie aree del sistema. Per scegliere in quale settore vogliamo effettuare la modifica ci basterà selezionarlo in alto tra le 10 possibili scelte (Finder, Dock, Generale, Scrivania, Applicazioni, Font, Safari, iTunes, QuickTime e Ripristino).