Esistono due maniere per modificare il tema. Il primo metodo consiste nell'andare nella pagina ufficiale del sito di VLC, che si può scaricare da questo link, in cui occorre scorrere sulla toolbar fino a VLC, si apre un menu a tendina, per poi cliccare su Temi. Il secondo metodo è quello che si trova nel programma stesso, e si ottiene cliccando su Strumenti, poi andando su Preferenze. In alternativa, si possono accorciare i tempi premendo semplicemente CTRL+P. A seguire, si apre il menu Preferenze di Base con le varie impostazioni del programma. A noi ci interessa l'Interfaccia, per poi cliccare su Usa tema personalizzato, e cliccare sul testo scritto in blu Sito web di temi VLC. A questo punto, si viene indirizzati direttamente sulla pagina ufficiale di VLC, in cui si potrà selezionare tema di proprio gradimento. Cliccando sull'immagine del tema, si riceveranno numerose informazioni, tra le quali la versione minima del programma e la valutazione degli utenti.