L'indirizzo IP è una stringa numerica che il fornitore del servizio Internet assegna ad una macchina collegata in rete per permetterne l'identificazione e la comunicazione con altri host.
In base alla tipologia di contratto che si stipula con il provider, si avrà un identificativo statico oppure dinamico. Le aziende, le imprese, gli enti pubblici hanno un indirizzo statico, cioè fisso e univoco, mentre i privati uno mutevole, che cambia ogni volta che ci si collega a Internet, oppure si spegne e si riaccende il router o il modem.
Esiste una procedura veloce che, per mezzo di una serie di comandi da inserire in uno script batch, consente di cambiare l'IP senza riavviare il dispositivo. È utile quando si utilizzano dei servizi web a scadenza oraria, tipo Megaupload, che accettano delle connessioni limitate nel tempo identificando il PC connesso in quel momento.