Come cambiare la document root di apache su ubuntu
Introduzione
Realizzare un sito web su un computer locale è molto utile, in quanto consente di effettuare tutti i test di corretto funzionamento del sito stesso prima di metterlo online e renderlo quindi pubblico.
Apache utilizza, però, di default una cartella che richiede i privilegi di root per poter salvare o creare dei nuovi file, ovvero /var/www. All'interno di questa cartella il browser andrà a interpretare tutti i file in esso contenuti nel momento in cui viene fatta una richiesta sull'indirizzo localhost. Se è presente il file index. Html, questa pagina verrà presentata alla prima richiesta effettuata. Nei passaggi successivi di questa guida vi spiegheremo come procedere e, in particolare, vi illustreremo tutti quelli che sono i vari step che vi consentiranno di cambiare, nel modo più semplice possibile, la document root di Apache per il sistema operativo Ubuntu. Anche se dobbiamo dire che, in generale, questa procedura è valida per tutte le distribuzioni basate su debian.
Occorrente
- Ubuntu
Innanzitutto è bene precisare che utilizzare di continuo la password di root per salvare o modificare dei file a lungo andare, oltre che essere non una pratica ottimale, pone dei problemi di sicurezza. Per questo motivo è consigliabile modificare le impostazioni di Apache in modo da far leggere come DocumentRoot una cartella alla quale è più facile accedere, come per esempio una cartella che risiede nella home di un utente.
Per prima cosa bisogna assicurarsi che il web server Apache sia spento. Per essere sicuri di questo è necessario fermare il demone che generalmente si avvia all'accensione del computer.
Per fermarlo è sufficiente aprire un terminale e digitare la seguente riga di codice: sudo service apache2 stop. A questo punto si potrà procedere con l'inserire la password di root e attendere che il demone venga fermato.
Adesso è arrivato il momento di modificare il file di configurazione di apache. Per farlo aprite con il vostro editor di testo preferito, per esempio gedit, il file di default. Per aprirlo digitate nel terminale: sudo gedit /etc/apache2/sites-available/default. A questo punto cercate queste 2 righe nel file: DocumentRoot /var/www/ Directory /var/www/ e modificatele mettendo al posto di /var/www/ una cartella che risiede nella home del vostro utente. Per fare un esempio, potreste modificarla così: DocumentRoot /home/utente/siti/ Directory /home/utente/siti/ in cui, al posto di "utente", dovete mettere il nome utente della vostra home. Adesso salvate il file ed uscite da Gedit.
Quello che dovrete fare ora è andare a riavviare il servizio di Apache digitando in un terminale: sudo service apache2 start. Una volta che l'avrete avviato, il demone Apache leggerà la nuova cartella come DocumentRoot, quindi, da adesso in poi tutti, i file che metterete all'interno della nuova cartella verranno interpretati dal browser all'indirizzo locale "localhost". Come avrete capito, si tratta di una procedura davvero semplice.
Guarda il video
