Realizzare un sito web su un computer locale è molto utile, in quanto consente di effettuare tutti i test di corretto funzionamento del sito stesso prima di metterlo online e renderlo quindi pubblico.
Apache utilizza, però, di default una cartella che richiede i privilegi di root per poter salvare o creare dei nuovi file, ovvero /var/www. All'interno di questa cartella il browser andrà a interpretare tutti i file in esso contenuti nel momento in cui viene fatta una richiesta sull'indirizzo localhost. Se è presente il file index. Html, questa pagina verrà presentata alla prima richiesta effettuata. Nei passaggi successivi di questa guida vi spiegheremo come procedere e, in particolare, vi illustreremo tutti quelli che sono i vari step che vi consentiranno di cambiare, nel modo più semplice possibile, la document root di Apache per il sistema operativo Ubuntu. Anche se dobbiamo dire che, in generale, questa procedura è valida per tutte le distribuzioni basate su debian.