Come cambiare la foto profilo in Instagram
Introduzione
Nell'era dei social network sempre più persone avvertono l'esigenza di condividere i momenti salienti delle proprie giornate. Qualche anno fa abbiamo assistito ad un vero e proprio boom di tali piattaforme, da Facebook ad Instagram. Quest'ultimo in particolar modo viene impiegato per documentare la propria vita tramite scatti fotografici con lo smartphone. Oltre alle foto, si possono condividere anche filmati e dirette. Instagram si può utilizzare anche da PC, ma va per la maggiore sui dispositivi mobili. Esiste difatti un'applicazione completamente gratuita da installare direttamente su cellulare o tablet. Con Instagram possiamo seguire personaggi famosi oppure amici e parenti e riceviamo anche noi dei follow dagli altri utenti. L'unica condizione per tutto ciò è avere un account personale su questa piattaforma social. Ciascun fruitore di Instagram può scegliere se rendere pubblico o privato il proprio profilo. Qui di seguito ci soffermeremo in particolar modo su come cambiare la foto profilo in Instagram. La procedura è estremamente semplice, quindi si porta a termine alquanto rapidamente.
Occorrente
- PC o dispositivo mobile (smartphone o tablet)
- App di Instagram nella sua versione più recente
- Connessione ad Internet
- Foto da usare come immagine profilo
Scaricare Instagram e creare un account
Prima ancora di cambiare la foto profilo in Instagram, dobbiamo scaricare l'app e creare un account personale. Come già anticipato, il download di Instagram si può effettuare dallo Store presente sullo smartphone. Una volta avviata l'applicazione, avremo accesso alla home. Iniziamo a seguire qualche nostro contatto di Facebook o alcuni profili di nostro interesse. Nella home visualizzeremo tutto ciò che pubblicano le persone da noi seguite. Anche noi possiamo caricare foto e video per rendere partecipi i nostri follower. Quando creiamo un profilo, la prima cosa a cui dovremmo pensare è la foto principale. Ogni utente può scegliere un'immagine di profilo che lo rappresenti. Si può trattare di foto in bianco e nero, selfie, foto artistiche a colori, insomma non ci sono limiti in questo senso. Ricordiamoci che un'immagine profilo viene vista praticamente da tutti. Pertanto, evitiamo di usare istantanee che andrebbero a violare le linee guida di Instagram.
Configurare il profilo e scegliere la foto da impiegare
Ora che abbiamo effettuato l'accesso ad Instagram con il nostro account, passiamo alla configurazione. Prima di cambiare la foto profilo dobbiamo impostare la privacy sulla nostra pagina. Un profilo pubblico viene seguito da chiunque, poiché privo di restrizioni. In questo modo le nostre fotografie si possono visualizzare anche se una persona non ci segue. Invece con un profilo privato i follower inviano una richiesta per seguirci e oltre alla foto profilo non riescono a vedere altro. In entrambi i casi, comunque, la nostra foto profilo è un vero e proprio biglietto da visita. Per questo motivo dobbiamo sceglierla con criterio. Sfogliamo i vari album digitali che abbiamo su PC o smartphone in cerca di un'immagine adeguata. Una volta scelta, inseriamola seguendo la procedura esplicata qui di seguito. Andiamo dunque a vedere nello specifico quali pulsanti e opzioni vanno utilizzati per il cambio della nostra foto profilo in Instagram.
Importare la foto dalla galleria del device
Abbiamo appena creato un profilo su Instagram ma la foto che abbiamo postato o quelal di default non ci piacciono proprio? Nessun problema, iniziamo facendo click sui tre pntini orizzontali che si trovano in alto a destra nella schermata. Ora visualizzeremo tutte le informazioni relative a nostro profile. Andiamo alla voce "Account" e scegliamo l'opzione "Modifica profilo" in grassetto. Cliccando su questa riga apriremo una pagina che contiene le informazioni e l'attuale foto del nostro profilo. Se è la prima volta che accediamo su Instagram, il cerchio della foto una sagoma bianca. Cambiarla è estremamente semplice. Ci basterà scegliere la voce "Cambia foto". Clicchiamo poi sul cerchio e apriremo un piccolo menù. Da qui potremo cambiare l'immagine del profilo importandola direttamente dalla galleria multimediale del dispositivo o da altri social. Se poi non vogliamo assolutamente avere uan foto profilo, allora possiamo addirittura eliminarla.
Guarda il video

Consigli
- Utilizzare solo le proprie foto per evitare violazioni di copyright.
- Scegliere foto che ritraggano se stessi per rendersi riconoscibili ad eventuali aspiranti follower.