Come cambiare la lettera di una periferica con Windows
Introduzione
Tutte le volte che viene inserita una determinata periferica esterna (come un hard disk o una chiavetta USB) in una delle porte USB del Personal Computer (PC), il Sistema Operativo installato assegna sempre una specifica lettera identificativa.
Quest'ultima servirà a riconoscerla e distinguerla dagli ulteriori dispositivi mobili rilevati dal computer: nel seguente interessante tutorial di tecnologia che vi andrò ad esplicare benissimo di seguito, vi mostrerò come bisogna riuscire a cambiare la lettera assegnata da "Microsoft Windows" ad una periferica esterna e sostituirla con un'altra scelta da voi stessi.
Occorrente
- Periferica esterna o interna
- Microsoft Windows
- Personal Computer (PC)
Aprire il file da Strumenti di amministrazione
La prima operazione che deve essere compiuta dall'utente è quella di seguire il percorso "Start --> "Pannello di Controllo --> Sistema e sicurezza", individuare l'icona denominata "Strumenti di amministrazione" (nella nuova finestra di dialogo che si apre) e aprire il file con un doppio click del tasto sinistro del mouse.
Nell'ulteriore pagina che apparirà, bisogna ripetere la medesima operazione appena eseguita sull'icona "Gestione computer".
Cliccare su Gestione disco
La finestra di dialogo comparsa è suddivisa in due aree separate:
- nell'elenco a sinistra, dovrete individuare e successivamente cliccare sulla voce chiamata "Gestione disco" (posizionata nella sezione "Archiviazione");
- nella parte destra, appare l'elenco di tutti i dischi rilevati dal Personal Computer (PC) e, selezionandone uno qualsiasi, viene evidenziato anche il relativo spazio.
Cambiare lettera e percorso
Dopo esservi recati sull'icona della periferica esterna alla quale desiderate cambiare la lettera, dovrete premere il tasto destro del mouse e scegliere la dicitura "Cambia lettera e percorso di unità..." (dal menù a tendina che viene mostrato).
La stessa operazione può essere effettuata anche cliccando sempre con il pulsante destro del mouse sul rispettivo spazio indicato nella parte inferiore della finestra di dialogo.
Assegnare una nuova lettera di unità
A questo punto, viene mostrata una piccola finestra di dialogo indicante la periferica che avete scelto.
Per avviare la procedura di sostituzione della sua lettera identificativa, dovrete cliccare sulla voce "Cambia", attivare la dicitura "Assegna questa lettera di unità" (se non è già attivata di default), fare click sulla freccetta vicino alla lettera assegnata in automatico e scegliere quella nuova.
Organizzare le periferiche
La sostituzione deve essere confermata tranquillamente (cliccando sul pulsante "Si") anche se compare un messaggio che avverte sul fatto che il cambiamento della lettera assegnata al volume potrebbe impedire l'esecuzione di qualche software.
In questo modo, sarà possibile avere il controllo sulle periferiche inserite e organizzarle nell'ordine che preferite maggiormente.