Come cambiare l'estensione di qualsiasi file
Introduzione
A volte può capitare di scaricare video, file musicali o di altro genere e nel momento in cui si aprono, scoprire che hanno un'estensione diversa da quella si desiderava o semplicemente da quelle riconosciute dai programmi che sono installati sul proprio pc. Ciò nonostante, non si deve semplicemente eliminare il file ma modificare l'estensione per poterlo così leggere con una delle applicazioni scaricate. Ecco come cambiare l'estensione di qualsiasi file.
Selezionare la cartella
La prima operazione da compiere consiste nell'aprire una qualsiasi cartella di Windows, accedendo dal desktop alle risorse del computer. A questo punto, si deve premere il pulsante "ALT", poiché così facendo si farà comparire la barra delle opzioni. Dalla barra, si deve selezionare la voce "Strumenti", e a seguire "Opzioni cartella". Su questa dicitura si deve fare click con il tasto sinistro del mouse. Compiuta questa azione, si aprirà una nuova finestra, attraverso la quale sarà possibile modificare numerose funzioni della cartella selezionata in precedenza.
Visualizzare l'estensione
In questa nuova finestra, bisognerà selezionare la scheda "Visualizzazione". In tale scheda sono presenti diverse opzioni, che contraddistinguono altrettante funzioni. Esse possono essere attivate o disattivate usando il classico simbolo di spunta da apporre nelle caselline corrispondenti. Tra le voci della lista, è presente la dicitura "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti". Se questa opzione appare attivata, ovvero compare al suo fianco il segno di spunta, deve essere deselezionato, facendo click sul quadratino.
Salvare i file
Ora si deve individuare la dicitura "Visualizza il percorso completo sulla barra del titolo" (solo cartelle di Windows)" e attivarla sempre seguendo la solita procedura ovvero apponendovi accanto il segno di spunta. A questo punto, per completare l'azione, si deve fare click su "Applica alle cartelle" e quindi su "Sì". Per salvare il tutto, si deve completare la sequenza facendo click su "OK". Grazie a queste operazioni, i nomi di tutti i file presenti sul computer termineranno con la loro estensione. Per cambiarla, sarà sufficiente modificare il nome del file dopo il punto, sostituendolo con l'estensione desiderata.
Rinominare i file
È più facile cambiare i nomi di file in Vista e Windows 7 rispetto alle versioni precedenti di Windows: fare clic sul file e Windows selezionerà automaticamente il nome, in modo che tutto ciò che scrivi sostituirà quello esistente. Digita il nuovo nome del file e premi "Invio". Per modificare un'intera serie di file contemporaneamente, selezionali individualmente. È possibile selezionare un gruppo di file contigui facendo clic sul primo e poi tenendo premuto MAIUSC + l'ultimo; puoi selezionare qualsiasi numero di file premendo Ctrl + clic su ciascun file. Per selezionare tutti i file in una cartella, premere Ctrl + A. Cliccare su F2, in cui verrà selezionato il nome dell'ultimo file selezionato. Digita un nuovo nome e premi "Invio". Ogni file verrà rinominato, con la numerazione sequenziale utilizzata per distinguere un file da un altro.
Metodo alternativo
In alternativa per cambiare l'estensione di qualsiasi file, selezionare la cartella che contiene tutti i file che desiderano modificare. Ad esempio: se si crea una cartella denominata "test" e all'interno sono presenti quattro immagini in formato. Jpg. Per modificare l'estensione dei file all'interno della cartella, premere il tasto "Maiusc" e fare clic con il tasto destro sulla cartella. Infine, selezionare "Apri finestra di comando qui".