Come cambiare sfondo a una foto
Introduzione
Con l'avvento dei social network, le foto hanno assunto una profonda importanza. È quindi inevitabile che queste siano perfette per ogni occasione. Per fare questo potrebbe tornarvi utile saper cambiare lo sfondo a una foto. C'abbiamo provato tutti almeno una volta, e seguendo dei semplici tutorial su internet, è possibile, anche per i meno esperti, realizzare la foto con lo sfondo che più si preferisce. In questa guida vi mostreremo come fare. L'operazione è molto semplice, vi basterà avere a disposizione un pc ed una connessione ad internet. Ovviamente ci sono molti programmi che hanno questa funzionalità che vanno dai programmi di alta funzionalità come quelli professionali tipo Photoshop fine a quei programmi o addirittura quei siti che danno la possibilità di eliminare o modificare lo sfondo di una semplice foto.
Occorrente
- PC
- Connessione internet
- Programmi per modificare le foto
Photoshop
Come abbiamo anticipato precedentemente, uno dei programmi più famosi per questo tipo di lavoro è Photoshop che è il programma più usato soprattutto all'interno delle aziende di fotografia ma soprattutto è quello più usato da grandi professionisti anche nel mondo dello spettacolo. Infatti, è un vero leader nel settore quando si parla di modificare foto. È photoshop, un solido strumento che vi permetterà non solo di cambiare lo sfondo ad una foto, ma con le sue moltissime opzioni, vi permetterà di svolgere un lavoro davvero professionale. Ci sono però alcuni problema legati all'utilizzo di questo software. Primo tra tutti la licenza. Infatti photoshop non è gratuito, e acquistarlo per molti non è una soluzione. Inoltre, è molto complesso da usare. Una valida alternativa a photoshop è fornita da "Gimp". Questo risulta molto più facile da usare ed è compatibile con la gran parte dei sistemi operativi presenti sul mercato.
Per iniziare ad usarlo, vi basterà istallarlo sul vostro pc. Una volta completata l'istallazione, fatelo partire e caricate l'immagine da modificare. Aperta la foto, cliccate sullo strumento "gomma", selezionate "Livello", "Trasparenza" e infine "Aggiungi canale Alfa".
Strumento Gomma
Adesso, dovrete impostare la grandezza dello strumento Gomma dalla voce "Scala", posizionata poco sotto, per iniziare a cancellare lo sfondo. Per eventuali errori, vi basterà tenere premuto contemporaneamente "CTRL+Z" per annullare l'ultima modifica. Salvate subito dopo il file nel formato. PNG cliccando su "File" e "Salva con nome". Al termine della procedura, si aprirà una nuova finestra, nella quale dovrete selezionare "Esporta" e poi "Salva". Successivamente, dovrete aprire la foto da utilizzare come sfondo, quindi selezionate la prima immagine (quella modificata) e cliccare su "Modifica" e su "Copia". A questo punto, dovrete selezionare lo sfondo da adoperare e cliccare su "Modifica" e su "Incolla"; non resta che posizionare l'immagine sullo sfondo. Con questo strumento quindi possiamo dire che abbiamo la possibilità di cancellare tutto quello che vogliamo cambiare e in questo caso andiamo a cancellare lo sfondo ma non il soggetto facendo particolarmente attenzione a tutti quegli sgarri o eccessi che devono essere corretti con un semplice zoom.
FotoFlexer e risultati
Oltre a Photoshop che è un programma abbastanza complicato da usare ci sono anche altre possibilità come ad esempio dei siti online che offrono la stessa funzione anche se in modo ridotto o vincolato. Un altro modo per cambiare lo sfondo consiste nell'utilizzare il servizio gratuito online FotoFlexer. Quest'ultimo, è un editore online atto a modificare immagini ed è disponibile anche in italiano. In questo caso non dovrete scaricare alcun programma, poiché vi basterà una veloce connessione ad Internet. A questo punto, risulterà fondamentale caricare la fotografia cliccando su "Upload", successivamente sulla scheda "Geek" selezionando lo strumento denominato "Smart Cutout". Dopo aver colorato tutti gli elementi che non desiderate rimuovere dalla foto, dovrete cliccare sul tasto "Next" ed infine su "Delete", su "Preview" per visualizzare la nuova immagine. Salvate il tutto sul vostro personal computer cliccando l'apposita voce "Save".
Questi sono i risultati migliori o completi che servono per eliminare o addirittura cambiare lo sfondo di una semplice foto. All'interno di questa guida ci sono due esempi, uno fatto con un programma professionale ed un altro esempio fatto con un semplice sito alla portata di tutti.