Come cambiare sfondo a una foto

Tramite: O2O 20/02/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Con l'avvento dei social network, le foto hanno assunto una profonda importanza. È quindi inevitabile che queste siano perfette per ogni occasione. Per fare questo potrebbe tornarvi utile saper cambiare lo sfondo a una foto. C'abbiamo provato tutti almeno una volta, e seguendo dei semplici tutorial su internet, è possibile, anche per i meno esperti, realizzare la foto con lo sfondo che più si preferisce. In questa guida vi mostreremo come fare. L'operazione è molto semplice, vi basterà avere a disposizione un pc ed una connessione ad internet. Ovviamente ci sono molti programmi che hanno questa funzionalità che vanno dai programmi di alta funzionalità come quelli professionali tipo Photoshop fine a quei programmi o addirittura quei siti che danno la possibilità di eliminare o modificare lo sfondo di una semplice foto.

26

Occorrente

  • PC
  • Connessione internet
  • Programmi per modificare le foto
36

Photoshop

Come abbiamo anticipato precedentemente, uno dei programmi più famosi per questo tipo di lavoro è Photoshop che è il programma più usato soprattutto all'interno delle aziende di fotografia ma soprattutto è quello più usato da grandi professionisti anche nel mondo dello spettacolo. Infatti, è un vero leader nel settore quando si parla di modificare foto. È photoshop, un solido strumento che vi permetterà non solo di cambiare lo sfondo ad una foto, ma con le sue moltissime opzioni, vi permetterà di svolgere un lavoro davvero professionale. Ci sono però alcuni problema legati all'utilizzo di questo software. Primo tra tutti la licenza. Infatti photoshop non è gratuito, e acquistarlo per molti non è una soluzione. Inoltre, è molto complesso da usare. Una valida alternativa a photoshop è fornita da "Gimp". Questo risulta molto più facile da usare ed è compatibile con la gran parte dei sistemi operativi presenti sul mercato.
Per iniziare ad usarlo, vi basterà istallarlo sul vostro pc. Una volta completata l'istallazione, fatelo partire e caricate l'immagine da modificare. Aperta la foto, cliccate sullo strumento "gomma", selezionate "Livello", "Trasparenza" e infine "Aggiungi canale Alfa".

46

Strumento Gomma

Adesso, dovrete impostare la grandezza dello strumento Gomma dalla voce "Scala", posizionata poco sotto, per iniziare a cancellare lo sfondo. Per eventuali errori, vi basterà tenere premuto contemporaneamente "CTRL+Z" per annullare l'ultima modifica. Salvate subito dopo il file nel formato. PNG cliccando su "File" e "Salva con nome". Al termine della procedura, si aprirà una nuova finestra, nella quale dovrete selezionare "Esporta" e poi "Salva". Successivamente, dovrete aprire la foto da utilizzare come sfondo, quindi selezionate la prima immagine (quella modificata) e cliccare su "Modifica" e su "Copia". A questo punto, dovrete selezionare lo sfondo da adoperare e cliccare su "Modifica" e su "Incolla"; non resta che posizionare l'immagine sullo sfondo. Con questo strumento quindi possiamo dire che abbiamo la possibilità di cancellare tutto quello che vogliamo cambiare e in questo caso andiamo a cancellare lo sfondo ma non il soggetto facendo particolarmente attenzione a tutti quegli sgarri o eccessi che devono essere corretti con un semplice zoom.

Continua la lettura
56

FotoFlexer e risultati

Oltre a Photoshop che è un programma abbastanza complicato da usare ci sono anche altre possibilità come ad esempio dei siti online che offrono la stessa funzione anche se in modo ridotto o vincolato. Un altro modo per cambiare lo sfondo consiste nell'utilizzare il servizio gratuito online FotoFlexer. Quest'ultimo, è un editore online atto a modificare immagini ed è disponibile anche in italiano. In questo caso non dovrete scaricare alcun programma, poiché vi basterà una veloce connessione ad Internet. A questo punto, risulterà fondamentale caricare la fotografia cliccando su "Upload", successivamente sulla scheda "Geek" selezionando lo strumento denominato "Smart Cutout". Dopo aver colorato tutti gli elementi che non desiderate rimuovere dalla foto, dovrete cliccare sul tasto "Next" ed infine su "Delete", su "Preview" per visualizzare la nuova immagine. Salvate il tutto sul vostro personal computer cliccando l'apposita voce "Save".
Questi sono i risultati migliori o completi che servono per eliminare o addirittura cambiare lo sfondo di una semplice foto. All'interno di questa guida ci sono due esempi, uno fatto con un programma professionale ed un altro esempio fatto con un semplice sito alla portata di tutti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come cambiare colore dello sfondo in Autocad

Alcune volte si è stanchi di vedere lo stesso sfondo in Autocad e si vorrebbe cambiare; ma non si sa come procedere in quanto non si hanno molte informazioni in merito. Il procedimento non è difficile e occorre solo prestare attenzione ai consigli che...
Windows

Come cambiare lo sfondo di un'immagine con Photoshop Cs5

L'area di lavoro di Phoshop Cs5, è costituita da un insieme di menu, pannelli e strumenti predefiniti o standard. I menu di Photoshop vengono visualizzati nella parte superiore dello schermo, la barra delle applicazioni si trova sotto i menu, la barra...
Windows

Come cambiare lo sfondo su Windows 7 Starter

Attualmente ognuno di noi possiede un computer portatile. Fino a 3 o 4 anni fa si poteva acquistare un PC di piccole dimensioni, molto pratico per connettersi ad Internet, vale a dire il netbook. Il sistema operativo di questo terminale in miniatura è...
Windows

Come cambiare il colore dello sfondo in Autocad 2010

Se per tante ore lavorate al Personal Computer, se lo usate per passatempo oppure per passione, o lavoro, sicuramente avrete notato che ad un certo punto, gli occhi cominciano ad appesantirsi, stancandosi ed in certi casi, anche a bruciare. Tale problema...
Windows

Come cambiare formato alle foto

Quante volte capita di dover cambiare formato ad alcune foto che abbiamo scattato, oppure che abbiamo scaricato da internet. Le immagini vengono salvate in un formato di file specifico, come JPEG o PNG. È possibile convertire da un formato di file a un...
Windows

Come rimuovere lo sfondo di un'immagine in office

A cominciare dal pacchetto "Microsoft Office 2010", che include diversi software (come "Microsoft Word", "Microsoft Excel" e "PowerPoint"), si trova un'opzione dedicata alla cancellazione dello sfondo di una qualsiasi fotografia. Essa è una funzionalità...
Windows

Impostare come sfondo più immagini con Windows 7

Vi siete stufati di avere sempre le stesse immagini statiche di sfondo e vorreste rendere il vostro desktop più dinamico e meno monotono? Vi piacerebbe poterlo organizzare come se fosse una presentazione, facendo scorrere a rotazione le immagini che vi...
Windows

Come impostare uno sfondo alle cartelle

Quando apri una cartella, vedi lo sfondo bianco, anche se cambi il tuo tema, lo sfondo del tuo Window Explorer rimane lo stesso. In questa guida sarà illustrato come impostare uno sfondo alle cartelle. Desktop.ini è un file di sistema che viene utilizzato...