Come cambiare toner della stampante
Introduzione
Il toner è la cartuccia che consente di effettuare le stampe su supporti cartacei di varia grammatura nella stampante. In realtà, questo termine spesso è impropriamente utilizzato, in quanto il vero toner è la polvere sottilissima a base di inchiostro, resina e ferro depositato sul foglio di carta. È opportuno sostituire il toner quando le stampe risultano sbiadite o quando il pc segnala un esaurimento della cartuccia. Vediamo allora, attraverso i passi dalla seguente guida, come cambiare il toner della stampante.
Occorrente
- Guanti monouso
- Un panno morbido asciutto e pulito
Prima dell'installazione, spegni la stampante. Ora apri il coperchio anteriore e, con delicatezza, estrai la cartuccia toner esaurita dalla stampante e il gruppo tamburo. Il gruppo tamburo è una parte della stampante che trasferisce il toner sulla carta: a seconda della stampante che possiedi, il gruppo tamburo può essere integrato al toner oppure separato. Poni il toner in un sacchetto di plastica e gettalo nel contenitore apposito per la raccolta differenziata.
Togli la cartuccia dal contenitore solo quando devi sostituire quella esaurita, evitando di lasciarla in luoghi caldi o umidi. Con cautela, disimballa il toner dalla confezione e togli l'involucro protettivo, evitando per quanto possibile il contatto diretto con la pelle, è consigliabile indossare dei guanti monouso, poiché, come già detto, il toner contiene sostanze metalliche irritanti che potrebbero arrecare allergie. Inoltre, sulla cartuccia o in prossimità del tamburo sono presenti, di solito, dei contatti magnetici chiamati chip o microchip, mediante i quali avviene la lettura e la trasmissione di dati e informazioni tra la periferica di stampa (stampante/fax/fotocopiatore) e il computer.
Prima di inserire il nuovo toner nella stampante, pulisci l'apparecchiatura da eventuali residui di toner, per favorire future stampe nitide e pulite. Per fare questo, non devi assolutamente utilizzare spray o prodotti infiammabili: potresti provocare una scossa elettrica o, addirittura, un incendio. Per pulire, dovresti spolverare all'interno della stampante utilizzando un panno asciutto, pulito. Infine, mantenendo il toner in posizione orizzontale, agitalo lateralmente avanti e indietro per distribuire la polvere toner in modo uniforme. Ora inserisci il nuovo toner con cautela tenendolo per le maniglie e abbassa delicatamente il coperchio della stampante, finché non avrai trovato la posizione giusta per il toner.
Consigli
- Indossa dei guanti mentre sostituisci il toner, ed evita di toccare parti che potrebbero ustionarti, come il fusore.