Adesso possiamo aprire Chrome, e poi collegarci su una pagina qualsiasi ad esempioTwitter. Per cambiare l'User Agent del browser, dobbiamo accedere alla voce Strumenti per gli sviluppatori. Per fare questa operazione, possiamo agire in due modi diversi; ossia premere il tasto F12, oppure cliccare sul tasto Personalizza che è situato in alto a destra, e poi andare in Strumenti per sviluppatori. In entrambi i casi, si aprirà la finestra degli sviluppatori in basso. Fatto ciò, clicchiamo sul tasto Settings che ha la forma di un ingranaggio ed è situato a destra dello schermo, e compariranno tre tabs per cui noi scegliamo quello centrale, e clicchiamo sulla checkbox User Agent. Qui si aprirà un menù a tendina con una serie di User Agent come ad esempio Firefox, Iphone, Ipad, Android e tanti altri. Nel nostro caso scegliamo Iphone, quindi abbiamo cambiato l'User Agent di Chrome che ora si comporterà come un Iphone.