Il campionamento è una tecnica utilizzata nelle produzioni musicali, sia per brani di musica leggera che per musica composta completamente al computer (come nel caso del "remix" di un brano). L'utilizzo dei campionamenti all'interno di basi musicali ha avuto il momento di maggior successo con la diffusione del genere Hip Hop (in Italia avvenuto ad inizio anni '90, soprattutto grazie agli Articolo 31), quando i beatmakers iniziarono a introdurre spezzoni di brani famosi, rivoltandoli completamente per creare una nuova melodia. All'inizio la tecnica di cattura del suono era completamente manuale, utilizzando dei giradischi e strumentazione analogica, trasferendo poi il suono su delle MPC (Music Production Controller). Fortunatamente, al giorno d'oggi, grazie ai tantissimi software esistenti, è possibile utilizzare un metodo più veloce e più economico. Questa guida ha lo scopo di introdurre i metodi di base per campionare un brano musicale ed utilizzarlo all'interno di una nuova composizione.