Avere un elenco dei propri siti preferiti è utile e pratico per poter accedere facilmente alle risorse che più ci interessano e consultarle senza perdite di tempo e senza troppi procedimenti. I siti preferiti (o segnalibri, così chiamati nella terminologia di Firefox) sono quei siti che, per praticità e comodità, aggiungiamo ad un elenco specifico del nostro browser per poterli poi richiamare rapidamente in caso di bisogno. Inoltre, i browser offrono la possibilità di organizzare questi siti in categorie, con comode cartelle per rendere la ricerca dei materiali interessanti ancora più rapida, facile ed intuitiva e avere tutti i risultati in ordine. Spesso, però, ci ritroviamo tra i preferiti, alcuni siti che non ci servono più. Possono essere siti che avevamo aggiunto per una necessità temporanea, link vecchi e non funzionanti o, semplicemente, siti aggiunti per errore. Capita spesso, infatti di aggiungere siti ai preferiti per errore, soprattutto in un browser come Firefox, in cui la stellina, che contrassegna i vostri segnalibri, è pericolosamente vicina al tasto per aggiornare la pagina. Oggi vi mostreremo come poter fare per eliminare le fonti che ormai ci risultano inutili, vediamo, con questa pratica e facile guida, come fare a cancellare i siti preferiti a seconda del browser che utilizziamo.