Come cancellare l'user ID

Tramite: O2O 16/07/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Internet è un ambiente che ci permette di svolgere le attività più disparate. Grazie ad esso abbiamo modo di comunicare con parenti e amici tramite social network, servizi di instant messaging e posta elettronica. Ma c'è di più. Abbiamo libero accesso anche a miriadi di siti web e per alcuni di essi dobbiamo essere in possesso di un account personale. Ogni profilo che si rispetti deve risultare composto di nome utente e password. Tali credenziali ci offrono la massima protezione da occhi indiscreti, poiché sono informazioni che soltanto noi conosciamo. Utilizzandole possiamo consultare e personalizzare delle pagine in base alle nostre esigenze. Soffermandoci sullo user ID, ovvero il nome utente, avremo sicuramente fatto caso ad una particolare circostanza. Quando tentiamo l'accesso ad un sito in cui risultiamo registrati, il nostro ID compare non appena digitiamo le prime due lettere nell'apposita casella di testo. Questa comparsa potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza della navigazione tra le varie pagine, soprattutto se dividiamo il computer con altri utenti, quali fratelli o sorelle o anche amici e partner. In questo caso non dovremmo allarmarci più di tanto, poiché esiste un modo per evitare ciò. Vediamo allora come cancellare l'user ID grazie ai suggerimenti contenuti nel seguente tutorial sull'argomento.

26

Occorrente

  • PC
  • Collegamento alla rete
  • Browser di navigazione (Internet Explorer, Mozilla Firefox o Google Chrome)
  • CCleaner
36

Effettuare una cancellazione reversibile su Internet Explorer

Se decidiamo di cancellare l'user ID, la procedura subisce qualche variaazione in base al browser di navigazione di cui ci serviamo. Partiamo dal caro buon vecchio Internet Explorer, presente di default sulla maggior parte dei computer. Apriamo il browser e portiamoci nella sezione "Strumenti". Da qui dovremo cliccare sulla voce "Opzioni internet". A questo punto si aprirà una finestra di dialogo, dalla quale potremo scegliere la scheda "Contenuto". Ora facciamo click su "Impostazioni", poi su "Completamento automatico". Se osserviamo attentamente la schermata, dovremmo riuscire a distinguere una dicitura. Troviamo infatti riportato testualmente "Nome utente e password sui moduli". Andiamo a togliere il segno di spunta che si trova accanto a questa voce, se abbiamo intenzione di annullare il salvataggio automatico di user ID password inseriti in fase di login nei vari siti.

46

Effettuare una cancellazione reversibile su Mozilla Firefox e Google Chrome

Cancellare l'user ID su internet Explorer, da come possiamo vedere, è molto semplice. L'iter di eliminazione cambia lievemente nel caso di Mozilla Firefox e Google Chrome. Naturalmente dovremo prima avviare il browser, quindi portarci sul menù "Strumenti". Partendo da qui, facciamo clicl su "Opzioni" e ricerchiamo la scheda "Privacy". Apriremo una finestrella all'interno della quale deselezioneremo il comando "Salva le informazioni inserite nei moduli e nella barra di ricerca". Riavviamo il browser e noteremo subito che nessuno user ID verrà più visualizzato in anteprima ai nostri accessi successivi. Chiaramente dobbiamo ricordarci di non applicare il segno di spunta a questa opzione, anche se per comodità salviamo sempre le credenziali di accesso.

Continua la lettura
56

Effettuare una cancellazione definitiva con CCleaner

Come abbiamo appena visto, cancellare l'user ID è semplice in ogni caso, sebbene cambi il nome delle varie opzioni contenute nei menù di ciascun browser. Teniamo conto del fatto che comunque non si tratta di un processo irreversibile. Quando vogliamo possiamo tornare indietro tranquillamente. Per riattivare le funzioni in questione, dovremo semplicemente riapplicare la spunta su ciascuna voce. Se invece preferiamo rendere permanente questo provvedimento inerente alla cancellazione, su Firefox esiste un modo. Dalla scheda "Privacy" andremo a selezionare l'opzione "Elimina sempre i dati personali" e avremo risolto il problema. In alternativa, possiamo utilizzare uno strumento davvero valido come CCleaner. Questo software si occupa della pulizia di computer e browser. Esso interviene sui dati di navigazione, sulla cronologia e anche sulla cache. Svuotare il tutto, tra l'altro, aiuta a rendere più efficiente il PC in termini di velocità. Per scaricare il software, rechiamoci all'indirizzo https://www.ccleaner.com/. Cliccheremo sul tasto di download e dovremo attenderne il completamento. Installiamo poi il programma e avviamolo. Una bella pulizia approfondita ci aiuterà a risolvere in pochi minuti.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Inserire il completamento automatico soltanto se si utilizza un PC non condiviso.
  • Effettuare una pulizia periodica della cache per evitare rallentamenti ed eventuali reinserimenti automatici delle vecchie impostazioni.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Sicurezza

I principali tipi di malware

La sicurezza è una problematica molto sentita nel campo informatica e spazia su svariati fronti. Pertanto diventa indispensabile l'adozione di adeguate politiche dei protezione dei dati. Uno dei pericoli più frequenti sono i malware. Quest'ultimi sono...
Sicurezza

Come disabilitare l'antivirus AVG free senza disinstallarlo

L'antivirus è un elemento indispensabile per tutti coloro che utilizzano un computer per la navigazione in internet; questo software, infatti, assicura una protezione efficace contro virus informatici, nonché malware e spyware. Di antivirus al momento...
Sicurezza

Come cambiare il nome alla rete Wireless

Dal momento in cui facciamo il contratto con un ISP, occorre immediatamente configurare il modem. A questo punto iniziamo ad inserire in modo corretto le nostre referenze. Qui abbiamo un nome casuale della rete wireless dato dall' ISP stesso e/o dalla...
Sicurezza

Come scovare un keylogger nel PC

Un keylogger è un programma in grado di intercettare tutto ciò che un utente digita sulla tastiera del proprio computer, e lo registra in un file di testo, spesso all'insaputa dell'utente. Si installa tramite qualcuno che ha accesso al computer, o tramite...
Sicurezza

Come configurare l'SFTP con chiave tra due macchine UNIX / SunOS

Avete problemi nel configurare una comunicazione "sftp" (acronimo di Secure File Transfer Protocol) tra due macchine con sistema operativo Unix la prima e SunOS la seconda, e non sapete come risolvere la questione? Niente paura, la chiave della soluzione...
Sicurezza

Come formattare in modo definitivo un hard disk

Quando il PC è abbastanza lento e si sospetta che sia stato attaccato da un virus è fondamentale fare il possibile per rimuoverlo. Leggendo questo tutorial si possono avere delle corrette informazioni e degli utili consigli su come è possibile formattare...
Sicurezza

Come pulire il pc da cookies e altri file dannosi

Almeno una volta ti sarà capitato di notare che il tuo PC è più lento del dovuto, la principale causa di questo è la presenza di cookies nel tuo PC. Che cosa sono i cookies HTML? I cookies HTML sono dei file di testo che il sito web invia al tuo computer...
Sicurezza

Come nascondere i siti che si visitano

Il concetto di "privacy" negli ultimi anni ha preso sempre più piede e più valore. Una apposita normativa infatti lo regolamenta. Proteggere la propria riservatezza è di fondamentale importanza, in tutti i campi. Non è certo da escludere l'ambito informatico...