Per incominciare se non è presente sul vostro smartphone andate a scaricare l'applicazione dal vostro store (Play store o App store) e uno volta che il download è terminato andiamo ad aprire il nostro Google Drive.
Se è il vostro primo accesso, comparirà una piccola introduzione che vi spiegherà a cosa serve l'applicaizone, in basso a sinistra, troverete l'opzione ACCEDI, e con la nuova schermata aperta, vi chiederà di utilizzare un vostro account @gmail. Com. Appena effettuato l'accesso, entrerete nell'applicazione ed è da qui che potete caricare i vostri file.
Come potete vedere, in alto a destra si trovano 3 pulsanti :
- Lente d'ingrandimento per cercare uno specifico file
- Opzione per cambiare modo di viasualizzazione
- e i tre puntini orizzontali per scegliere come ordinare o selezionare i file
In alto a sinistra invece, troverete un'icona con tre barre, tappando vi si aprirà un menù con diverse opzioni, a noi per adesso interessa la voce: IL MIO DRIVE. Solo da qui è possibile aprire il menù per poter caricare tutto quello che desiderate.
Come potete vedere, in basso a destra è presente un'icona a cerchio con un + bianco, tappate li e si aprirà una piccola schermata, dove possiamo scegliere se :
- Creare una nuova cartella- Caricare file/documenti- Utilizzare la fotocamera
- Altre 3 opzioni per i documenti di Google
Premiamo su CARICA, e ci verrà chiesto succesivamente se aprire la cartella foto e video oppure sfogliare in altre cartelle. Selezionate l'opzione in base alle vostre necessità, e dopo aver selezionato che cosa caricare, non vi resta che aspettare che l'upload sia concluso.