Come catturare un'immagine e trasferirla in Paint
Introduzione
Quando vi trovate a passare il tempo al PC, molto spesso vi capita di vedere delle immagini particolarmente belle. Generalmente si ricorre a Google per reperire una foto da trasformare in sfondo per il desktop. Ma vi è mai successo di trovare un'immagine che però non è possibile salvare? Magari vorreste mostrare ad un amico i progressi fatti in un videogame, oppure vi piacerebbe trasferire in memoria un'immagine non scaricabile con la classica opzione di salvataggio. Ebbene, esiste un piccolo stratagemma, peraltro molto semplice per catturare l'immagine in questione. Lo stesso dicasi per le conversazioni su Facebook o i fotogrammi di una videochiamata su Skype. Per catturare un'immagine dal vostro monitor è sufficiente che ricorriate a Paint. Vi ricordate quello strumentino di Microsoft che da piccoli utilizzavate per disegnare? Grazie a Paint era possibile realizzare dei wallpaper molto rudimentali ma estremamente variopinti. Pensate che non è neanche necessario scaricarlo, poiché questo programma si trova già di default in tutte le versioni di Windows. Qui di seguito scoprirete dunque come catturare un'immagine dal vostro monitor per farla diventare un'immagine Paint. Potrete poi utilizzarla come sfondo, oppure inviarla ai vostri contatti o anche condividerla sui social.
Occorrente
- PC
- Paint
- Immagine da catturare
- Una buona vena creativa
Catturare l'immagine con il tasto "Stamp"
Catturare un'immagine dal vostro monitor per farla diventare un'immagine Paint è davvero molto semplice. Gli step sono pochissimi e potete seguirli anche se non siete particolarmente abili con il computer. Per prima cosa recatevi nella schermata che intendete catturare. Nascondete il cursore del mouse in un angolino dello schermo, quindi cercate il pulsante "Stamp" sulla tastiera del vostro PC. Quest'ultimo si trova in alto, sulla prima fila di tasti, e generalmente è il quarto a partire da destra. Dopo averlo premuto, avrete scattato una sorta di fotografia allo schermo e sarà come aver selezionato l'opzione "Copia". Ogni "Copia" che si rispetti, però, comporta la presenza di un "Incolla". Dunque dovrete fissare lo screenshot su un foglio virtuale, per poi salvarlo e utilizzarlo in diversi modi. Vediamo come fare nello step successivo.
Avviare Paint e incollarvi lo screenshot
Dopo aver catturato l'immagine dal vostro monitor per farla diventare un'immagine Paint, dovrete avviare l'applicazione di Windows. Cliccate sul pulsante "Start", situato in basso a sinistra dello schermo. Da qui dovrete portarvi su "Programmi" e poi su "Accessori". Visualizzerete un elenco di programmi, tra i quali si trova anche Paint. Ora fate click su di esso e si aprirà immediatamente la finestra di questo pratico editor. Osservate attentamente il menù che si trova in alto. Dovreste trovare la scheda "Modifica". Cliccateci sopra e scegliete l'opzione "Incolla". Non appena sceglierete questo comando, vedrete la vostra immagine sul foglio di Paint. Se preferite usare una scorciatoia con la tastiera, incollate lo screenshot premendo la combinazione "CTRL + V". In questo modo risparmierete tempo e non dovrete andare a ricercare i comandi dal menù di Paint.
Modificare l'immagine e salvarla
A questo punto avrete la possibilità di modificare la foto come meglio credete. Dal momento che uno screenshot occupa uno spazio più grande del foglio di Paint, vi conviene rimpicciolirlo un po'. Potete anche ritagliare la figura o persino duplicarla con la tecnica del "copy and paste". Al termine della modifica, dovrete salvare il file. Portatevi dunque su "File" e scegliete il comando "Salva con nome". Si aprirà una finestrella che vi consentirà di assegnare un nome alla vostra immagine Paint. Dopo aver deciso il nome per il vostro file, stabilite anche in quale formato salvarlo. Generalmente si scelgono il Bitmap o il Jpeg, ma potete benissimo optare per altre estensioni, come il Gif, il Png o il Tiff. Ora avete la vostra immagine personalizzata e potrete impiegarla come preferite.
Guarda il video

Consigli
- Rimpicciolite lo screenshot per farlo rientrare nello spazio di Paint senza dover fare ritagli non voluti.
- Scegliete un formato immagine che conservi la qualità alta della foto salvata.