Come centrare perfettamente un oggetto in Adobe Illustrator
Introduzione
Se un tempo i progetti grafici erano demandati esclusivamente all'uso manuale e alle capacità del progettista di adoperare una moltitudine di oggetti artigianali differenti, oggi è possibile fare affidamento su diversi software grazie ai quali designer, architetti o anche solo semplici studenti possono portare a termine disegni dalla complessità variabile. Nel panorama delle aziende che mettono a disposizione software in grado di elaborare progetti grafici, Adobe rappresenta senza dubbio una prima scelta: da Photoshop a Illustrator, passando per Lightroom e InDesign, sono diversi i programmi che, appartenenti ad uno stesso marchio, permettono all'utente di realizzare progetti di vario tipo, passando attraverso un altissimo grado di personalizzazione. Soffermandosi su Illustrator, tale software dà la possibilità di realizzare elaborazioni grafiche di alto livello. Tuttavia, per gli utenti alle prime armi potrebbe risultare difficile avere a che fare anche solo con i comandi relativamente più semplici del programma in questione: comandi come lo spostamento degli oggetti o l'accentramento degli stessi, o la creazione di nuovi fogli di lavoro. Ma entriamo più nello specifico e vediamo come centrare perfettamente un oggetto in Adobe Illustrator.
Occorrente
- PC
- Software "Adobe Illustrator" (qualsiasi versione, meglio se recente per disporre di un numero maggiore di funzionalità)
L'apertura dei file da modificare
Primo passo da compiere è la creazione di un nuovo file, un nuovo foglio di lavoro, o in alternativa aprire un progetto già esistente di Illustrator. Nel primo caso dovrai prima aprire il software, dopodiché procederai con la creazione del foglio di lavoro cliccando su "Nuovo"; nel secondo caso, invece, recati nella cartella del tuo PC all'interno del quale è collocato il file da modificare. Cliccaci sopra con il tasto destro e seleziona l'opzione "Apri con ---> Adobe Illustrator". Lascia che il programma carichi le varie funzionalità, dopodiché procedi con le prime modifiche. Seleziona l'oggetto che vuoi posizionare al centro, indipendentemente che si tratti di una foto o di un tracciato. Ma attenzione: l'operazione non è valida per un gruppo di tracciati, poiché questi, prima di essere centrati, vanno uniti con i comandi CTRL+G (Mela+G sul Mac). In alternativa, l'unione può essere eseguita dal menù "Oggetto" contenente la scheda "Raggruppa". Fatto ciò, dopo aver effettuato la selezione è possibile passare all'accentramento degli oggetti.
L'allineamento alla tavola da disegno
A questo punto clicca prima su "Finestra" poi su "Allinea". Sulla destra vedrai aprirsi un menù laterale comprendente quattro sezioni differenti: "Allinea oggetti", "Distribuisci oggetti", "Distribuisci Spaziatura" e "Allinea a". Per prima cosa è bene assicurarsi che gli oggetti da spostare siano in ordine: recati nella sezione "Allinea a" e clicca sull'unica icona presente. Dal menù che si aprirà seleziona "Allinea a tavola disegno". Nella maggior parte dei casi tale opzione è già preimpostata di default dal programma ma, in caso contrario, provvedi ad effettuare la modifica in maniera tale da non avere problemi con il resto delle operazioni.
L'allineamento orizzontale e verticale
Dopo aver cliccato su "Allinea a tavola disegno" rimangono pochi passi da compiere prima di raggiungere il risultato sperato di accentramento degli oggetti all'interno del foglio di lavoro. Arrivato sin qui assicurati che l'oggetto da centrare sia ancora selezionato, dopodiché clicca su "Allinea" e recati nella sezione "Allinea oggetti". Fatto ciò, clicca prima su "Allineamento orizzontale al centro" (seconda icona da sinistra) poi su "Allineamento verticale al centro" (quinta icona da sinistra). Adesso l'oggetto selezionato dovrebbe trovarsi perfettamente al centro della tavola da disegno, il che significa aver portato a termine le operazioni senza aver speso troppo tempo inutilmente nel tentare di ricollocarlo ad occhio. Se desideri altre informazioni su come centrare perfettamente un oggetto in Adobe Illustrator consulta il link: https://helpx.adobe.com/ch_it/illustrator/using/moving-aligning-distributing-objects.html.
Guarda il video

Consigli
- Nel caso in cui riscontrassi altre difficoltà nell'accentrare perfettamente gli oggetti all'interno del foglio di lavoro, ti consigliamo di visionare il video messo a disposizione nella presente guida. In alternativa, su YouTube sono presenti moltissime altre video-guide relative all'argomento in questione e che potrebbero fare al caso tuo.
- Se si riscontrano ulteriori difficoltà anche dopo la visione di video tutorial, si consiglia l'acquisto di manuali cartacei o e-book specifici dedicati all'approfondimento completo delle funzionalità di Adobe Illustrator, dalle funzioni base sino ai comandi più complessi.