E ora vi spiegherò un trucchetto: se vogliamo clonare solamente un certo punto in particolare e non l'immagine completa, basterà fare una selezione di questa zona (selezionando gli strumenti appositi: bacchetta magica, lazo, selezione rettangolare/ellittica) e compiere la clonazione della parte di figura che ci interessa, come da istruzioni sopra indicate. Noteremo quindi che l'effetto sarà messo in pratica solamente all'interno della selezione e non sull'intera immagine. Una volta che abbiamo terminato il lavoro e non avremo più intenzione di apportare modifiche all'immagine, è opportuno salvare le modifiche fatte precedentemente al file in questione affinché non si corra il rischio di perdere tutte le modifiche apportate prima e quindi dover rifare nuovamente tutta la procedura di modifica e clonazione dell'immagine. Può apparire un lavoro lungo e complicato per chi non ha mai effettuato lavori del genere, ma grazie a Paint.net vi renderete conto che effettuare queste modifiche sarà un gioco da ragazzi, anche per coloro che sono alle prime armi.