Per fare ciò, abbiamo bisogno di due sistemi operativi uguali, infatti non si può avere server su uno e uno differente nell'altro, poiché sono incompatibili sia graficamente che tra i loro sistemi OS. Questo metodo permette solo di condividere periferiche come: mouse, tastiera, stampanti da un computer ad un altro, in quanto non sono collegati tra loro con cavi che permettono trasferimenti come gli ethernet, ma solamente attraverso cavi video, cioè i VGA che utilizzeremo. Se vogliamo anche "interagire" tra i nostri due dispositivi, ad esempio trasferendo dei file, sarà necessario acquistare uno switch di rete, in cui la funzione sarà molto diversa dalla prima, ma che non tratteremo in questa guida. Vi propongo anche l'utilizzo di cavi PS-2 o PS/2, che vediamo nell'immagine, per collegare gli strumenti. Questi ingressi si trovano su computer vecchi, tuttavia è facile rimediare a questo problema, perché esistono degli adattatori, acquistabili a poco meno di 5 euro, che permettono di trasformare i PS-2 nei più diffusi ingressi USB.