Innanzitutto, è necessario sapere che i deviatori sono esteticamente molto simili a dei comuni interruttori. Per un occhio inesperto, è facile scambiare l'uno per l'altro e confondersi, provocando degli inconvenienti. Per poter essere certi di individuare il deviatore, sarebbe opportuno esaminare il retro dell'oggetto, che è totalmente diverso da un interruttore. In generale, un deviatore elettrico è composto da tre parti, chiamati "morsetti". In base alla posizione in cui essi si trovano, sono detti morsetti laterali, centrali o comuni. Come detto, i deviatori elettrici si utilizzano nel caso in cui si voglia permettere l'accensione o lo spegnimento di un carico elettrico (come ad esempio una lampadina) da due o più punti diversi.