Come collegare Fastweb
Introduzione
Fastweb senza dubbio rappresenta uno dei principali provider internet a livello nazionale. Questo operatore può offrire diverse tipologie di connessione: permette di potersi collegare sia alla classica ADSL via cavo telefonico, sia via fibra ottica (fino a 20 Mb). Ovviamente quest'ultima tipologia offre una velocità di trasferimento dati notevolmente superiore rispetto a quella via cavo telefonico. Diamo dunque ora inizio a questa guida su come collegare Fastweb.
Occorrente
- Modem/router, computer, linea telefonica attiva, cavo ethernet, cavo telefonico, filtro telefonico per ADSL, abbonamento Fastweb attivo.
Sottoscrivere un contratto di fornitura ADSL
Sottoscrivere un contratto di fornitura ADSL attraverso ill sito commerciale Fastweb è abbastanza semplice, basta portarsi all'indirizzo www. Fastweb. It. In alto a sinistra nella homepage del portale Fastweb compare il collegamento alla sezione OFFERTA ADSL E FIBRA OTTICA: con un semplice click possiamo entrare nel mondo delle offerte commerciali Fastweb riservate ai clienti privati. Generalmente alla sottoscrizione di un'offerta ADSL è possibile associare la fornitura di un modem Fastweb, già configurato sulla linea ADSL di Fastweb. Tutto questo garantisce un servizio di qualità ed estremamente rapido in quanto il modem-router Fastweb (ovvero il mezzo che ci consente di navigare in internet) è già pronto all'uso e non necessita di essere impostato con specifici parametri di funzionamento.
Sottoscrivere un offerta tramite il sito
Tuttavia, sul sito internet www. Fastweb. It è possibile sottoscrivere numerose offerte vantaggiose. Normalmente queste promozioni sono a scadenza e offrono la possibilità di stipulare contratti vantaggiosi per un tempo limitato (es. 12 mesi ad un costo più contenuto rispetto al costo effettivo), oppure per sempre, dipende dalla tipologia di offerta che è attiva nel momento in cui visitiamo il sito. Fastweb sfruttando l'opzione "Sky e Fastweb tutto in uno", permette ai clienti di stipulare un contratto cumulativo con le due società, dando la possibilità agli utenti di poter risparmiare fino a 300? per il primo anno di abbonamento al pacchetto.
Installare l'ADSL
Per quanto riguarda l'installazione della ADSL Fastweb ci fornirà il modem corredato di tutto il necessario per navigare da subito (manuale, cavetto di rete, cavetto di alimentazione, ecc.).
Le operazioni di collegamento sono estremamente semplici:
1. Collegare il modem-router tramite il cavo di rete (ethernet) al PC e alla linea telefonica attraverso l'apposito cavo telefonico. Ovviamente non dobbiamo dimenticarci di collegarlo alla rete elettrica tramite l'alimentatore. Successivamente è possibile accendere il PC e il modem-router e possiamo iniziare a navigare in Internet.
DA RICORDARE!
Per poter disporre di un segnale di linea ADSL efficiente è necessario separarlo dal segnale della linea voce. Per fare questo è sufficiente utilizzare l'apposito filtro telefonico, che altro non è che una semplice presa telefonica (che possiamo acquistare in qualsiasi negozio di elettronica) e che consente di separare i due segnali, voce e ADSL.
Guarda il video

Consigli
- IMPORTANTISSIMO! Prima di sottoscrivere l'abbonamento verificare se la zona è coperta dal servizio Fastweb!