Come collegare i fili elettrici
Introduzione
Di tanto in tanto potrebbe capitare di avere la necessità di collegare dei fili elettrici. Pensiamo, per esempio, ad un cavo logoro, che ha bisogno di riparazione. O a delle prese i cui fili necessitano di un piccolo intervento. Questo lavoro, per quanto semplice sulla carta, richiede una buona mano. Senza un po' d'esperienza è sempre meglio rivolgersi a degli esperti. Ma scopriamo più nel dettaglio come collegare i fili elettrici.
Occorrente
- Forbici da elettricista o spellacavi
- Cacciavite
- Nastro isolante
- Mammut
Iniziare col lavoro
Naturalmente collegare i fili elettrici richiede un po' di dimestichezza col mestiere. Per una persona totalmente inesperta possono esserci dei rischi. Accertiamoci di rispettare tutte le basilari norme di sicurezza prima di un simile lavoro. Per prima cosa apriamo la parte in plastica svitando l'apposita vite. Prendiamo i fili elettrici e tagliamo un pezzo di guaina esterna per metterli a nudo. Troveremo di fronte a noi tre fili di diverso colore. Il filo blu è sempre il conduttore neutro, il giallo e verde rappresentano la messa a terra. Gli altri colori, che vanno dal marrone, al grigio, al nero sono i conduttori di fase. Spelliamo ancora i fili, utilizzando l'apposito spella fili o delle forbici da elettricista. Per dare una forza superiore ai fili di rame scoperti, arrotoliamoli su se stessi.
Giuntare i cavi
Svitiamo le tre viti all'interno della spina, avendo cura di mettere il filo della terra al centro. Per quanto riguarda il neutro e la fase è indifferente la posizione. Avvitiamo nuovamente con forza le viti. Chiudiamo, quindi, la parte in plastica. Le stesse regole appartengono alle prese da muro. Per quanto riguarda gli interruttori, invece, consigliamo di rivolgersi a un elettricista. Potrebbero, infatti, esserci delle problematiche riguardanti l'accensione con gli altri interruttori collegati al medesimo punto luce. Per giuntare due cavi liberiamoli dalla guaina e spelliamo i fili. Ora allarghiamo i fili di rame di ogni filo, fino a produrre un ventaglio. Prendiamo due fili di ugual colore e sovrapponiamoli, prendendoli nella stessa direzione. Arrotoliamo su se stessi i fili di rame, arrivando a produrne uno saldo.
Ricreare la guaina
Tiriamo leggermente i due fili in senso opposto, in modo da avere la giunta in linea con il nuovo filo unito. Prendiamo del buon nastro isolante per elettricisti e avvolgiamo la giunta, più parte del filo con la guaina per renderlo sicuro e resistente. Ripetiamo l'operazione con gli altri quattro fili.
Quando avremo finito questo passaggio, produrremo una guaina che funga da protezione. Usiamo del nastro adesivo, partendo da un cavo intero. Arrotoliamo i cavi senza guaina, fino ad arrivare nella parte integra del pezzo giuntato. Un altro e forse più sicuro metodo per unire due cavi è l'uso di piccoli morsetti a vite. Ci permettono di non fare uso del nastro isolante. Di semplice e veloce utilizzo, ci verranno in soccorso in qualsiasi luogo, anche all'aperto.