Come collegare i tuoi account Facebook, Twitter, Linkedin e Google Plus
Introduzione
In questa guida ci occuperemo di come collegare i tuoi account facebook, twitter, linkedin, e google plus. Per esempio, chi di voi si ritrova ad avere un profilo per ogni social network particolarmente famoso come i suddetti? Ognuno ha un suo diverso scopo, ma alla fine, non si riesce mai a stare realmente e costantemente dietro a tutti, aggiornandoli come vorremmo. Ecco quindi per voi una soluzione molto semplice e gratuita: un'estensione per il vostro browser che vi permette di collegare i vostri account e gestirli con facilità. Leggete quindi la guida di seguito per saperne di più su questo argomento. Oggi, in questa guida vedremo come collegare i tuoi account facebook, twitter, linkedin e google plus. Ovviamente tutti i procedimenti che andremo a vedere più avanti e quindi nei passi successivi possiamo dire che vengono fatti localmente ovvero con il programma stesso senza usare qualsiasi altro software esterno. Vediamo come fare.
Occorrente
- Account sui social network
- Una connessione Internet
- Chrome o Firefox
- Account Google Plus
L'applicazione
Per collegare i vostri account facebook, linkedin, twitter e google plus ecco come procedere: prima di tutto bisogna specificare che si tratta di un'applicazione che vi permette di collegare tutti i vostri profili sui vari social network e pubblicare i vostri post contemporaneamente su più piattaforme.
Potete decidere in quali social network pubblicare i vostri aggiornamenti di stato, controllando il tutto dal vostro account su Google Plus. L'estensione è totalmente gratuita, ed è disponibile per due tra i principali browser più conosciuti e adoperati dagli internauti: Mozilla Firefox e Google Chrome. Ovviamente questa applicazione è disponibile sia per i mobili che hanno sistema operativo android ma anche per coloro che hanno dispositivi di casa Apple ovvero con sistemi operativi iOS. Quindi è molto importante scaricare questa applicazione sui propri smartphone per poi collegare successivamente gli account.
La creazione
Trattandosi di una estensione per Google Plus, vi serve innanzitutto un account sul social network di Google. Crearlo è davvero molto semplice: visitate la home e accedete adoperando il vostro account Google (praticamente Gmail). Una volta che lo averete fatto potrete personalizzare il vostro profilo e iniziare a cercare ed aggiungere i vostri amici. Dopo avere appositamente creato il vostro account su Google potrete scaricare l'estensione Gooce, procedendo direttamente dal sito degli sviluppatori, Cmip. Come abbiamo detto prima essendo un'applicazione che viene stesso da Google Plus dobbiamo creare un account. Ovviamente questo account una volta creato tende a rimanere automaticamente collegato all'applicazione quindi non si necessita della creazione di un nuovo account.
Le istruzioni
Adesso procedete nel modo seguente: scorrete la pagina di presentazione e cliccate sull'iconetta Download Gooce, quindi seguite le brevi istruzioni seguenti per l'installazione ed ecco che è pronto per l'uso! Il layout del vostro profilo su Google rimarrà invariato e, tutti i comandi necessari verranno aggiunti nella parte alta del vostro profilo: accanto al menù esistente appariranno tutte le iconette dei social che avete aggiunto. Adesso avete finalmente tutti i vostri social network preferiti che vi interessano direttamente integrati in uno solo ed unico, e saranno facilmente gestibili e utilizzabili da un'unica piattaforma per la vostra comodità e per permettere di mantenere sempre aggiornati tutti i vostri social contemporaneamente! Una volta che abbiamo creato l'account principale ovvero quello di Google Plus possiamo provvedere con il procedimento di avanzamento che tende a vedere la creazione o meglio la sintonizzazione degli altri account alla medesima applicazione.