I dispositivi tecnologici moderni sono sempre più connessi tra loro. Che si tratti di un collegamento filare, via connessione wireless, via Bluetooth o mediante l'utilizzo di altri oggetti intermediari, le possibilità in termini di connettività sono letteralmente smisurate. Oggi è possibile connettere smartphone e tablet alla TV e trasferire i contenuti da un dispositivo all'altro; ma è anche possibile collegare periferiche esterne quali console, casse stereo, PC e quant'altro, il tutto facendo riferimento alle potenzialità infinite che le connessioni moderne sono in grado di offrire. In questo senso, un esempio è dato da un dispositivo come il Chromecast. Sviluppato e prodotto da Google, il Chromecast rappresenta l'ultima frontiera in materia di condivisione dei dati multimediali da un dispositivo qualsiasi (che supporti la connettività Wi-Fi, ovviamente) al televisore. Collegando la periferica alla TV, attraverso la connessione wireless sarà possibile godere della trasmissione di contenuti multimediali in streaming da un dispositivo esterno sino al televisore stesso, il tutto con un collegamento praticamente simultaneo. A questo punto vediamo come collegare il Chromecast alla tv.